Close

2025

Disegnare a levare: il gesto che rivela

Laboratorio sul disegno e la pittura per sottrazione, tra materia, gesto e sorpresa

Organizzato da:

Liana Zanfrisco

Età:

Adulti

Dove:

Liana Zanfrisco Studio (Civitavecchia)

Date e orari

Giorno
Orario
13 sep 2025
10:00-19:00
20 sep 2025
10:00-19:00

In questo laboratorio esploreremo una tecnica artistica inusuale e profondamente espressiva: il disegno e la pittura “a levare”. Un approccio duplice ma unitario, fondato non sull’aggiunta, ma sulla sottrazione. Un’arte del togliere, del rivelare, del lasciare emergere.
Nella prima fase, partiremo dalla fusaggine, che verrà utilizzata per annerire completamente la superficie del foglio. Da lì, il gesto prende vita: con le dita, bastoncini ovattati, spugne o piccoli strumenti di recupero, “toglieremo” il segno, facendo affiorare la luce dal buio, l’immagine dal fondo nero. Questo processo introduce al contatto diretto con il gesto, il ritmo, il respiro del segno.
Nella seconda fase, porteremo lo stesso approccio alla pittura, lavorando carte telate e trattate con campiture di colore realizzate con olio, tempera o acrilico. Anche qui, la superficie piena sarà il punto di partenza da cui, attraverso strumenti inconsueti — spazzolini, legnetti, oggetti costruiti insieme e talvolta immersi in acqua o solventi — emergeranno forme, texture e visioni inaspettate.
Il tema che guiderà entrambi i momenti sarà la natura, non come semplice copia, ma come presenza viva da osservare, interpretare e trasformare. Un paesaggio interiore che affiora attraverso la materia.
Il laboratorio è un’esperienza immersiva, poetica e partecipativa, adatta a chi ama sperimentare, anche senza esperienza artistica. Non si tratta di “sapere disegnare”, ma di scoprire come il disegno può nascere togliendo, lasciando spazio alla sorpresa, all’errore, alla scoperta.
Un invito a lasciarsi guidare dal gesto e dalla materia per ritrovare un modo più libero e intuitivo di vedere e creare.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Liana Zanfrisco Studio

Il laboratorio si svolgerà nell'atelier di Liana Zanfrisco, uno spazio artistico immerso nella quiete di una zona residenziale della città. Lo studio, di circa 80 m², è interamente dedicato alla pratica artistica e si apre su un ampio giardino di oltre 100 m², progettato appositamente per lavorare all’aperto. Il giardino è attrezzato con postazioni mobili, piani d’appoggio e accesso all’acqua, permettendo a ogni partecipante di disporre liberamente del proprio spazio creativo.
Tra rose, gelsomini, bouganville, glicini, alberi di limone e altre piante ornamentali, i partecipanti potranno scegliere il soggetto naturale da osservare e interpretare, lavorando accanto a ciò che dipingono. Il periodo di settembre, con le sue luci morbide e il clima favorevole, rende l’esperienza ancora più piacevole e immersiva.
L’ambiente è raccolto, stimolante e aperto alla sperimentazione: uno spazio vivo dove la natura è insieme ispirazione, presenza e materia del gesto artistico.

Indirizzo: Via Achille Grandi, Civitavecchia

Telefono: 3280512504

Sito Web: https://www.lianazanfrisco.com/festival-del-disegno-fabriano/