Close

2025

CARTA È FUMETTO

Laboratorio della città creativa

Organizzato da:

COMUNE DI FABRIANO

Età:

Ragazzi

Dove:

MUSEO DELLA CARTA E DELLA FILIGRANA (Fabriano)

Date e orari

Giorno
Orario
13 sep 2025
16:00-17:30

Che cosa significa vivere in una Città Creativa UNESCO? E come si può raccontare questo vissuto attraverso gli occhi e la sensibilità dei più giovani?
Il laboratorio del fumetto nasce per rispondere a queste domande, offrendo ai ragazzi un’opportunità unica: imparare a raccontare e raccontarsi attraverso il linguaggio del fumetto, una forma espressiva accessibile, potente e capace di unire immaginazione e memoria, sguardo critico e poesia.

La carta di Fabriano – patrimonio identitario e simbolo della città – sarà il supporto e insieme il fondale narrativo su cui prenderanno forma storie, personaggi, visioni.
Un’occasione per educare alla narrazione, valorizzare il patrimonio materiale e immateriale e coltivare una cittadinanza creativa, consapevole delle proprie radici e proiettata verso il futuro.

Fabriano è Città Creativa UNESCO dal 2013 per il settore Crafts and Folk Art: un riconoscimento che la lega a una rete internazionale di città che mettono la creatività al centro dello sviluppo sostenibile.
Dal 2023, la città di Fabriano ha dato vita al Festival « Fabriano, Carta è Cultura », un appuntamento culturale che celebra l’arte della carta fatta a mano e rafforza il dialogo con altre città creative italiane ed europee.
Il laboratorio si inserisce in questo contesto e si arricchisce quest’anno della presenza speciale della delegazione di Angoulême, città francese anch’essa parte della rete UNESCO, celebre nel mondo per il suo Festival Internazionale del Fumetto. Una sinergia preziosa che consolida legami culturali e offre ai giovani partecipanti l’opportunità di confrontarsi con un modello di eccellenza nel campo della narrazione disegnata.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

MUSEO DELLA CARTA E DELLA FILIGRANA

Indirizzo: Largo Fratelli Spacca 2, Fabriano

Telefono: 0732709404

Sito Web: https://www.museodellacarta.com/