Close

2025

Cip-cip

Laboratorio artistico e di animazione in stop motion per la creazione di sculture pennute volanti

Organizzato da:

Eppoi

In collaborazione con:

Sistema Bibliotecario del Comune di Milano

Età:

Bambini, Ragazzi, Adulti

Dove:

Biblioteca Rionale di Milano Bruzzano, Cassina Anna (Milano)

Date e orari

Giorno
Orario
13 sep 2025
10:30-12:30

Laboratorio artistico e di animazione in stop motion per la creazione e animazione di sculture di uccelli di carta.
Stimolati dalle forme degli uccelli, e suggestionati da una selezionata bibliografia composta da albi illustrati, daremo forma a sculture in carta in forma di volatile. Grazie a uno specifico software di animazione gli daremo poi vita attraverso la tecnica dello stop motion realizzando un vero e proprio un piccolo film d’animazione.

BIBLIOGRAFIA INDICATIVA

Peterson, Mountfort, Hollom, Guida degli uccelli d’europa, Franco Muzzo 1983 ISBN ‎ 8870215687
H. Hjartarson, R. Flygenring, Fuglar, Quinto quarto 2021 ISBN 9788885546301
Peter Sis, La Conferenza degli uccelli, Adelphi ISBN 9788845927485
Emmanuelle Kecir-Lepetit, Léa Maupetit, Uccelli intorno a noi, Ippocampo, 2022
Chris Haughton, Oh-oh, Lapis, 2012 ISBN – 8878742686
Emmanuelle Tchoukriel, Virginie Aladjidi, Inventario illustrato degli uccelli, Ippocampo, 2015 ISBN 8867220969
Quentin Blake, Su nel cielo con gli uccelli!, Edizioni Clichy, 2018 ISBN 886799543X
Edith Holden, Il diario di campagna di una signora inglese dei primi del Novecento, Arnoldo Mondadori ISBN 9788892762664
Ana Peixe Dias, Ines Teixeira do Rosario, Là fuori, Mondadori ISBN 9788804660958
Yuval Zommer, Il libro degli uccelli, Mondadori Electa ISBN 978-8891822567


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Biblioteca Rionale di Milano Bruzzano, Cassina Anna

Dal 1994 la biblioteca occupa il secondo piano del corpo centrale di una vecchia corte agricola ristrutturata.

Attorniata dai grandi spazi verdi del Parco Nord Milano, nel popolare quartiere di Bruzzano, la biblioteca risponde anche alla richiesta del pubblico dei più giovani. La sezione ragazzi, infatti, allegra dei suoi vivacissimi murales, gioca un ruolo dominante fra i tanti servizi offerti. A corollario ci sono i laboratori che intrattengono i piccoli e i grandi frequentatori.

Nella bella stagione una piccola struttura ad anfiteatro ospita gli eventi all'aperto.

Indirizzo: Via Sant'Arnaldo 17, Milano

Telefono: 3356400453

Sito Web: https://milano.biblioteche.it/library/cassinaanna/la-biblioteca/