Close

credits: Serra di Vanni Cuoghi. Dioroma, china e acquerelli su carta

2023

TEATRINI D’ARTISTA

Mettiamo in scena vita e natura

Organizzato da:

Comune di Cernobbio - Museo di Villa Bernasconi la casa che parla

In collaborazione con:

Cristina Quadrio, Vanni Cuoghi

Età:

Bambini, Adulti

Dove:

Villa Bernasconi (Cernobbio)

Date e orari

Giorno
Orario
16 sep 2023
16:00-18:00
17 sep 2023
16:00-18:00

Ispirandosi alle opere di Vanni Cuoghi, scenografo e artista (esposte nel museo in occasione della mostra « Plinio Effetto Serra. Artwork by Vanni Cuoghi » per il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio) saranno proposti due laboratori creativi presso la Mansarda di Villa Bernasconi (uno per i bambini e uno per un target adulto) per la realizzazione di diorami artistici in miniatura utilizzando le tecniche del disegno, dell’acquerello e del collage sul tema natura, giardini e paesaggi come palcoscenici della vita.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Villa Bernasconi

A Cernobbio, sul Lago di Como, c'è “una casa che parla”, che dal 2017 è un museo: Villa Bernasconi, in stile liberty con decori esterni sulla metamorfosi del baco da seta.
Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che punta a coinvolgere attivamente ed emotivamente il visitatore, ponendolo al centro della narrazione e trasformandolo in un “ospite”.
Si tratta di un originale “museo parlante” che, con supporti multimediali e postazioni interattive originali e “site specific”, racconta agli ospiti/visitatori le storie di Villa Bernasconi: del suo progetto e del suo stile architettonico, della sua trasformazione nei vari passaggi di proprietà, dei suoi abitanti, degli stili di vita nel corso del Novecento e del contesto urbanistico in cui era inserita (cittadella della seta).
Parte integrante della proposta di Villa Bernasconi sono i numerosi eventi e iniziative che il Museo ospita e organizza.
L’obiettivo è rendere la Villa un luogo vivo, sempre aperto al confronto, al dialogo e all’ospitalità, attraverso proposte di vario genere che possano raggiungere un pubblico sempre più ampio e risultare interessanti e coinvolgenti.
Alcune delle attività organizzate sono laboratori didattici o creativi per bambini, festival letterari e musicali, concerti, corsi di arte e musica, workshop, mostre e installazioni artistiche, rappresentazioni teatrali.
Particolare la contaminazione fra la villa e le attività proposte in cui le peculiarità del Museo si intrecciano con i contenuti e le finalità degli appuntamenti.

Indirizzo: L.go A. Campanini, 2, Cernobbio

Telefono: 031-3347209

Sito Web: https://www.villabernasconi.eu