
2025
A TUTTA COLLA
Laboratori di collage creativo
Organizzato da:
Associazione AmaranTO aps
In collaborazione con:
Staff AmaranTO e Alessia Messuti artista
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Amaranto aps (Torino)
Date e orari
Tra i viali di Borgo Rossini, scoprendo Atelier Amaranto, ecco cinque giornate dedicate al collage creativo per tutte le età, con attività pensate per scuole, bambini, ragazzi e adulti. Laboratori di collage e tecniche miste per esplorare la fantasia, raccontare storie con le immagini, sperimentare materiali e condividere la propria creatività, ma non solo! incursioni creative con diverse tecniche, pittura, scrittura creativa, cucito…, sono proposte ai partecipanti per addentrarsi in mondi “ignoti” e divertenti. Un’esperienza coinvolgente e inclusiva, dove ogni partecipante è protagonista, tra forbici, carta e immaginazione. Il percorso si conclude con una mostra collettiva aperta al pubblico: un momento di festa, incontro e bellezza condivisa con l’artista di @binge_collage Alessia Messuti!
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Amaranto aps
Un viaggio lungo 5 giorni alla scoperta del collage creativo, per raccontare storie, desideri, esplorare luoghi ignoti, scoprire emozioni e divertirsi, attraverso immagini fogli parole colori fili e tanto altro. Ogni giorno vi accompagneremo nell'esplorazione di mondi fantastici, animali straordinari, mappe emotive luoghi del cuore costruendo narrazioni visive e poetiche.
Sempre accompagnati dalle Amarantine, le ragazze di atelier Amaranto, e soprattutto dalla generosa e bravissima Alessia Messuti artista di @binge_collage ....e non solo!
PROGRAMMA
Giorno 30 settembre 1° tappa: Benvenuto alla Creatività
• Mattina (10:00–12:00) – Scuole
Le classi vengono accolte nel mondo del collage con giochi di composizione, ritaglio e immaginazione. Un'introduzione pratica e gioiosa per scoprire le potenzialità di carta, colla e fantasia.
• Pomeriggio (15:00–17:00) – Bambini e ragazzi (6–17 anni)
Laboratorio ludico-creativo per rompere il ghiaccio: collage ispirati alla propria fantasia e ai propri sogni.
• Sera (18:00–20:00) – Tutti
Serata di esplorazione libera del collage, aperta a tutti. Un momento distensivo per creare insieme in un’atmosfera accogliente.
Giorno 1 ottobre 2° tappa: Viaggi e Fantasie
• Mattina (10:00–12:00) – Scuole
Le classi realizzano collage che rappresentano viaggi immaginari, mondi fantastici o luoghi del cuore, combinando immagini, mappe e figure.
• Pomeriggio (15:00–17:00) – Bambini e ragazzi
Si parte per mete lontane con forbici e colla: paesaggi fantastici, città invisibili e animali straordinari prendono forma.
• Sera (18:00–20:00) – Tutti
Un laboratorio per adulti, famiglie e giovani: ognuno crea il proprio viaggio visivo attraverso la tecnica del collage
Giorno 2 ottobre 3° tappa: Raccontare con le Immagini
• Mattina (10:00–12:00) – Scuole
I bambini e i ragazzi trasformano storie, emozioni e ricordi in immagini, costruendo narrazioni visive collettive e poetiche.
• Pomeriggio (15:00–17:00) – Bambini e ragazzi
A partire da fiabe, racconti o esperienze personali, i partecipanti costruiscono una storia con immagini e materiali ritagliati.
• Sera (18:00–20:00) – Tutti
Il collage si fa diario visivo, racconto simbolico e occasione di espressione personale condivisa.
Giorno 3 ottobre 4° tappa: Materiali e Sperimentazioni
• Mattina (10:00–12:00) – Scuole
Laboratorio dedicato alla sperimentazione: carte diverse, tessuti, riviste, colori. I ragazzi esplorano il collage come tecnica mista.
• Pomeriggio (15:00–17:00) – Bambini e ragazzi
Scopriamo come costruire texture e pattern con materiali non convenzionali. Collage materici e tridimensionali.
• Sera (18:00–20:00) – Tutti
Un laboratorio aperto alla sperimentazione individuale e collettiva: libertà tecnica e compositiva per adulti e giovani creativi
Giorno 4 ottobre 5° tappa – Esponi la tua Arte!
• Mattina (10:00–12:00) – Scuole
Preparazione finale dei lavori da esporre: ogni classe realizza una composizione collettiva o personale da inserire nella mostra.
• Pomeriggio (15:00–17:00) – Bambini e ragazzi
Ultimo laboratorio con creazione libera e revisione delle opere realizzate, pronte per essere valorizzate e condivise.
• Sera (18:00–20:00) – Tutti
Incontro conclusivo di collage condiviso. Spazio per riflettere, completare e prepararsi alla festa finale.
• Ore 20:30 – Mostra Finale
Inaugurazione della mostra collettiva con tutti i lavori realizzati durante la settimana. Un momento aperto al pubblico per festeggiare insieme l’arte e la creatività
ISCRIZIONI
• Max 15 partecipanti per turno, Scuole escluse
• Prenotazione consigliata
• Tutti i materiali forniti dall’organizzazione
• Sede: Atelier AmaranTO, via Mantova 20 Torino e dintorni...
Info e iscrizioni: info@amarantoat.com
Il programma sarà pubblicato online sul sito di AmaranTO e sui principali canali social
Indirizzo: Via Catania 24, Torino
Telefono: 3451046047
Sito Web: https://www.amarantoat.com