Dalla matita tutto si crea e tutto si trasforma in un universo sorprendente che prende vita grazie al tratto energico e inconfondibile di Lucio Schiavon: disegni che si compongono e mutano in una continua metamorfosi. Questa l’ispirazione dell’ottava edizione del Festival del Disegno, a cura di FABRIANO, che celebra lo stupore di fronte al disegno che, inseguendo la fantasia, sa creare su un foglio di carta infiniti mondi, personaggi, oggetti, case, mostri, volti e sorrisi; in arrivo a Milano al Castello Sforzesco, sabato 16 e domenica 17 settembre e in tutta Italia fino al 15 ottobre.
Press & Media
Nuova veste grafica per F2 ed F4
Quest’anno al rientro in classe c’è una sorpresa nello zaino: i mitici album da disegno F2 e F4 si presentano con una nuova veste grafica. Copertina filigranata, certificazione ECOLABEL e Atlante della carta sul retro per scoprire la storia della carta dal 1264.
FABRIANO IN ACQUARELLO
Fabriano è orgogliosa di sostenere Fabriano in Acquarello 2023 come partner esclusivo per la fornitura di carta, per il secondo anno consecutivo. Nato nel 2010 come progetto sperimentale, Fabriano in Acquarello è oggi il più grande evento dedicato all’acquarello in Italia capace di attrarre appassionati, amateurs, hobbysti ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo. Un evento internazionale in grado di riunire, oltre agli artisti, anche il pubblico e i fan, in un’ottica di esaltazione di una tecnica artistica tradizionale come l’acquarello ma anche di innovazione e sperimentazione, grazie all’incontro tra diverse generazioni e comunità. L’edizione 2023 ospiterà un fitto calendario di appuntamenti, tra Bologna e Fabriano.
Printmaking Tales
Printmaking Tales è il nuovo progetto FABRIANO, a cura di Umberto Giovannini e pubblicato da Opificio della Rosa, dedicato alla stampa d’arte, pensato per ripercorrere la storia di una tecnica antica e affascinante che ha accompagnato generazioni di artisti. Una grande mappa attraverso la quale raccontare le fasi e l’evoluzione del printmaking per imparare a conoscere le tecniche e gli stili che si sono susseguiti nel corso dei secoli, i profondi cambiamenti artistici e le diverse declinazioni.
Partnership produttiva tra Fedrigoni e Mohawk
Il Gruppo Fedrigoni ha ottenuto grandi risultati nella prima metà del 2022, confermando la sua abilità a navigare in un contesto delicato e dimostrando la sua solidità. L’accordo strategico con Mohawk consentirà a Fedrigoni di ampliare la propria presenza nel mercato statunitense e di consolidare la posizione di leader mondiale nelle carte speciali per il packaging di lusso. I valori fondamentali condivisi di solido know-how cartario, innovazione e sostenibilità rendono l’operazione un’opportunità naturale e di grande valore per entrambe le organizzazioni.
Un ulteriore elemento di incontro strategico è legato ai marchi Crane e Fabriano, che sviluppano prodotti per l’arte e il disegno con la missione di ispirare i consumatori a scrivere, disegnare e dipingere su alcune delle carte più belle al mondo. Insieme, Fabriano e Crane, parteciperanno attivamente in questa nuova collaborazione ed esploreranno reciprocamente tutte le possibili opportunità di crescita.
Festival del Disegno 2022
Una festa di petali, foglie, carta, colori, penne e piume: il Festival del Disegno 2022 è un omaggio alla natura. Un invito a disegnare per riscoprire la meraviglia dello sguardo che indaga la realtà e la gioia di immergersi in un mondo fantastico e il piacere di condividerlo con gli altri.
La settima edizione del Festival, che ha raccolto negli anni oltre 70.000 persone con la partecipazione di più di 60 artisti e 1.000 attività in 300 città italiane, si presenta insieme alla vivace poesia delle illustrazioni di Giulia Orecchia che, per l’ideazione dell’immagine grafica realizzata in collaborazione con lo studio di visual design +fortuna, ha piegato, ritagliato, dipinto forme da fogli di ogni colore, le ha mescolate e rimontate per costruire nuove immagini che contengano, come in un canto corale, le tante possibili voci del disegno.
Per un mese intero tutta l’Italia si colora come un grande collage che inizia a Milano negli spazi del Castello Sforzesco sabato 10 e domenica 11 settembre, grazie alla collaborazione con Comune di Milano, e si compone, con Fabriano is All Around, da Nord a Sud, isole comprese, grazie alla creatività di tutti i partecipanti, grandi e piccoli, professionisti e amatori che portano il disegno in tutte le sue forme in musei, scuole, associazioni culturali, biblioteche, giardini, istituzioni di tante città grandi e piccole.
Bain Capital Private Equity e BC Partners siglano un accordo di partnership per il controllo di Fedrigoni
Bain Capital Private Equity e BC Partners, società di investimento privato leader a livello mondiale, hanno firmato un accordo per entrare in comproprietà di Fedrigoni.
Dal 2018 il Gruppo Fedrigoni ha intrapreso con Bain Capital un importante percorso di trasformazione su portafoglio prodotti, impronta geografica, go-to-market, modello operativo, cultura, governance e sostenibilità. Siamo entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo della storia di crescita di Fedrigoni, con al nostro fianco due importanti investitori e partner che sosterranno la nostra ulteriore espansione globale nei prossimi 5 anni.
Fabriano presenta nuovo logo e nuovo sito
Fabriano è creatività, è libertà di espressione, è carta bianca per dare spazio alle idee. Con più di 750 anni di storia la nostra carta è parte del patrimonio culturale italiano e ogni anno è scelta da milioni di studenti di ogni età, artisti, illustratori, calligrafi, professionisti o appassionati di tutto il mondo. Dal 1971 FABRIANO è conosciuta in Italia e all’estero grazie all’iconico logo ideato dal designer Carlo Cattaneo: da oggi, quello stesso logo, rivive grazie a un sapiente e attento lavoro di revisione da parte di Pentragram, importante studio di design internazionale con base a Londra, New York, Austin e Berlino.