
2025
Alfabeti botanici in viaggio
Campagna artistica in natura per sensibilizzare sul tema del plant blindness
Organizzato da:
O2ITALIA
In collaborazione con:
nodo INfea Città Metropolitana di Messina
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Il cartolaio del bosco sede o2italia (Olivarella)
Date e orari
O2italia, con il format creativo Il Cartolaio del Bosco – che immagina e realizza strumenti di cartoleria altamente naturali, sostenibili e materici, nati in e con la natura – ha dato vita a una rete nazionale di comunità educanti.
In questa azione collettiva si attivano 100 persone tra educatrici, atelieriste, guardie ambientali e creativi: custodi del paesaggio e dell’immaginazione, uniti dal desiderio di riscrivere il nostro sguardo sulla natura.
Il cuore dell’iniziativa è lo scambio di una fanzina artistica in formato A3, che intreccia visioni poetiche e botaniche. Un oggetto da collezione, ma soprattutto da condividere, che stimola l’osservazione sensibile di una natura a volte sconosciuta, spesso dimenticata.
Il secondo prodotto del progetto è una serie di cartoline botaniche, nate per viaggiare per posta e creare connessioni lontane attraverso un nuovo alfabeto vegetale. Ogni cartolina è unica, realizzata con tecniche artigianali: timbri intagliati a mano, monotipo, e acquerelli autoprodotti con pigmenti estratti da piante e fiori raccolti sul territorio.
Due formati che portano la carta a diventare veicolo di relazione, memoria e consapevolezza, suggerendo modi sostenibili e creativi per riscoprire il paesaggio e contrastare la plant blindness, l’incapacità di vedere le piante come parte essenziale della vita.
Il progetto sarà lanciato il 13 settembre in Sicilia, in una riserva naturale protetta gestita dalla Città Metropolitana di Messina. Da qui partirà un viaggio a tappe in tutta Italia con la rete del Cartolaio del Bosco, per animare la campagna “100 verdi, 100 giorni, 100 città”, con l’obiettivo di sensibilizzare, coinvolgere, creare bellezza e conoscenza condivisa.
L’iniziativa si concluderà con una mostra itinerante e una condivisione collettiva sui social, a testimonianza di una nuova narrazione/relazione possibile tra esseri umani e mondo vegetale.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Il cartolaio del bosco sede o2italia
In occasione dei 10 anni della rete del Cartolaio del Bosco, prende vita con il festival fabriano un nuovo progetto diffuso e partecipato: 100 verdi, 100 giorni, 100 città per sensibilizzare sul tema del plant blindness con uno sguardo alla natura che cerca bellezza nel riconoscere la botanica. “Alfabeti in Viaggio”, un itinerario educativo e culturale che coinvolgerà 100 luoghi in tutta Italia, in un grande lavoro collettivo per costruire insieme una mappa dei verdi (foglie, alberi, piante spontanee, rare e comuni) che ci uniscono.
📍Tappe itineranti, comunità educanti e territori vivi
Sarà un viaggio attraverso scuole, associazioni, presìdi educativi, librerie e spazi culturali che fanno parte della rete. Le prime tappe confermate toccheranno le città di:
Messina con il Nodo Infea Città Metropolitana in una riserva naturale bellissima Capo Peloro
Milazzo nella riserva dell'area della marina protetta
Palermo tra l'orto botanico e il centro culturale FARM cultural Park
Bra con Slow Food
Milano con Silvia Geroldi Cartopoetica
Torino con Paola Cappelletti Millemodi
...per poi estendersi ad altri luoghi della rete del Cartolaio del Bosco, da nord a sud.
📅 Un calendario condiviso
Ogni tappa sarà raccontata sulla pagina Facebook del Cartolaio del Bosco, con date, modalità di partecipazione e strumenti per aderire. I partecipanti contribuiranno ad arricchire la mappa con storie, alfabeti, simboli e visioni educative nate dai territori.
Indirizzo: via Pier Santi Mattarella 26, Olivarella
Telefono: 3286680132