
2025
Cartoline da EPPOI botanic edition
Laboratorio di mail art, disegno, pittura e stampa d’arte per spedire bellissimi messaggi di pace botanici
Organizzato da:
Eppoi
In collaborazione con:
Associazione OrtoComuneNiguarda
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
OrtoComuneNiguarda (Milano)
Date e orari
Laboratorio di mail art, di disegno dal vero, pittura ad acquerello e stampa d’arte per spedire bellissimi messaggi botanici.
Stimolati dalle forme botaniche presenti nell’orto, suggestionati da una bibliografia selezionata composta da erbari, libri illustrati e storie sulla natura floreale, daremo vita ai nostri personali messaggi botanici su cartoline i cui soggetti saranno i nostri disegni dal vero con matite e acquerelli, stampe di fiori e foglie, per mostrarne la trama e la texture attraverso timbri e frottage.
Le cartoline saranno spedite ai nostri amici, familiari o agli altri partecipanti del Festival!
LETTURE SELEZIONATE PER IL LABORATORIO
M. Ana Peixe Dias e Inês Teixeira do Rosário, Là fuori. Guida alla scoperta della natura, Mondadori, 2016, ISBN 8804660953
Leo Lionni, La botanica Parallela, Gallucci 2021 ISBN 9791222104089
Amico Albero
Chiara Carrer, Antes no había nada, Petra Ediciones ISBN 6077646652
Shel Silverstein, L’albero, Salani Editore ISBN 8867159038
Alfabeti naturali
Federica Buglioni + Luogo Comune, Alfabeti naturali, piccola guida all’osservazione della creatività dell’universo, Topipittori, 2023
Eppoi, Mario! L’erbario, Milano 2023
Ella Frances Sanders, Lost in translation, Marcos y Marcos 2016
Ella Frances Sanders, Tagliare le nuvole col naso, Marcos y Marcos 2016
Franco Matticchio, Animali sbagliati, Vanvere edizioni 2016
Franco Matticchio, LIbretto postale Vanvere edizioni 2012
Franco Matticchio, LIbretto postale II, Vanvere edizioni 2014
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
OrtoComuneNiguarda
L’Associazione OrtoComuneNiguarda, tramite un progetto partecipativo che coinvolge direttamente i cittadini e con l’aiuto di Parco Nord, ha realizzato un orto giardino comunitario, il cui scopo è creare coesione sociale intorno al tema della salvaguardia della terra, dell’agricoltura sostenibile e della produzione di cibo locale di qualità.
Indirizzo: Via Tremiti - Via Cherso, Milano
Telefono: 3356400453