
2025
Cercando l’artista che è in TE
Scoprire se stessi copiando i grandi maestri
Organizzato da:
Silvia Bruzzi
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Laboratorio d'arte di Silvia Bruzzi (Bologna)
Date e orari
Partendo da opere d’arte famose tramite il disegno e la pittura le andiamo ad approfondire e reinterpretare. (Botticelli, Vermeer, Picasso, Monet, Morandi…).
Questo laboratorio vuole esplorare la difficoltà odierna di fare Arte; sempre più persone sono convinte che per realizzare un dipinto o un’opera bisogna saper benissimo disegnare o dipingere, tralasciando che la parte più importante è l’emozione che veicoli e che energia vai a canalizzare nel momento in cui realizzi l’opera d’arte.
Quindi la prima fase sarà la scelta del segno se si vuole realizzare il lavoro a matita, o acquerellabili o a gessetto. (segni multipli e incrociati o a linea continua, a puntini o semplici)
Si potrà decidere la tecnica preferita o da imparare: per il disegno le matite classiche, oppure gli acquerellabili e/ il gessetto.
Per la pittura si potrà scegliere tra acquarello e acrilico con eventuali inserimenti finali di copic neri per delineare e definire alcune parti o oro e argento.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Laboratorio d'arte di Silvia Bruzzi
Cercando l'artista che è in te!
Partendo da opere d'arte famose tramite il disegno e la pittura le andiamo ad approfondire e reinterpretare. (Botticelli, Vermeer, Picasso, Monet, Morandi…)
Questo laboratorio vuole esplorare la difficoltà odierna di fare Arte; sempre più persone sono convinte che per realizzare un dipinto o un’opera bisogna saper benissimo disegnare o dipingere, tralasciando che la parte più importante è l’emozione che veicoli e che energia vai a canalizzare nel momento in cui realizzi l’opera d’arte.
Poco importa se è perfetta, tanto che la perfezione non esiste. E’ importante cosa si prova nel momento che si crea, quanto di noi viene messo in gioco, e quali emozioni vogliamo esprimere agli altri; tramite un segno, un colore o un effetto cromatico e pittorico.
Nel Copiare i grandi maestri, i loro segreti, tramite il disegno e la pittura scopriremo parti di noi importanti ed entreremo in contatto con noi stessi.
Il Disegno ci insegna a delimitare a sottolineare e ognuno ha il proprio e unico segno., può essere incisivo e duro o morbido e leggero.
La pittura ci insegna a creare mondi di colore e come nelle emozioni, può dare sensazioni ed effetti forti e taglienti o tramite le sfumature esprimere dolcezza e morbidezza.
Quindi nella prima fase ci si concentrerà nella scelta del segno, se si vuole realizzare il lavoro a matita, o acquerellabili o a gessetto. (segni multipli e incrociati o a linea continua, a puntini o semplici)
Nel caso invece della pittura faremo uno schizzo veloce per lavorare subito sui colori primari, secondari e complementari, per poi comprendere chiaroscuro e sfumature.
Si potrà decidere la tecnica preferita o da imparare: per il disegno le matite classiche, oppure gli acquerellabili e/ il gessetto.
Per la pittura si potrà scegliere tra acquarello e acrilico con eventuali inserimenti finali di copic neri per delineare e definire alcune parti o oro e argento.
Indirizzo: Via Lapidari 12/5, Bologna
Telefono: 342 68 28 285
Sito Web: https://www.silviabruzziarte.com