
2025
“Dialoghi con l’Errore: Acquerelli Sperimentali”
Aprire il mondo interiore: lasciare che l'acquerello parli al posto nostro
Organizzato da:
Tommaso Panzeri
In collaborazione con:
Maurizio Romanengo, Monica Terminiello
Età:
Adulti
Dove:
Giardino di S. Maria di Castello (Genova)
Date e orari
Useremo materiali scelti per la loro qualità e la loro capacità di facilitare l’espressione intuitiva:
Acquerelli: Pigmenti fluidi che si fondono con l’acqua per creare sfumature e trasparenze uniche.
Carta per acquerello: Specifica per accogliere l’acqua, fornendo una superficie ideale per il colore.
Pennelli: Di diverse forme e dimensioni, ci guideranno nel gesto, dal tratto più sottile alle ampie velature.
Acqua e accessori: Elementi essenziali per diluire, mescolare e controllare il colore.
Esploreremo principalmente due tecniche fondamentali, abbracciando sempre la libertà e l’assenza di errore:
Bagnato su bagnato: Applicheremo il colore su carta già umida, permettendo ai pigmenti di espandersi e fondersi in modi sorprendenti e organici, creando effetti morbidi e diffusi.
Bagnato su asciutto: Il colore viene applicato su una superficie asciutta, offrendo maggiore controllo e permettendo di creare tratti più definiti e sovrapposizioni nitide.
Queste tecniche saranno il punto di partenza per un viaggio intuitivo, dove l’unico obiettivo è lasciare che il colore riveli ciò che sentiamo.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Giardino di S. Maria di Castello
Il chiostro al piano terreno del Convento di Santa Maria di Castello a Genova è un vero gioiello di pace e storia, un'oasi nascosta nel cuore della città vecchia. Risalente al periodo romanico, pur con aggiunte e modifiche successive, presenta un'architettura che evoca tranquillità e contemplazione.
Al centro si apre un giardino rigoglioso, spesso curato con agrumi e piante mediterranee, che aggiunge un tocco di freschezza e colore. Intorno al giardino si sviluppa il porticato, con le sue colonne in pietra e gli archi eleganti che creano giochi di luce e ombra durante il giorno. L'atmosfera è quella di un luogo dove il tempo sembra rallentare, ideale per la riflessione e la creatività. Qui, la storia si respira nell'aria, tra antichi affreschi sbiaditi sulle pareti e lapidi che raccontano secoli di vita monastica e comunitaria. È uno spazio che, pur essendo all'aperto, offre un senso di intimitá e protezione, perfetto per attività che richiedono calma e concentrazione.
Indirizzo: Salita di Santa Maria di Castello 15, Genova
Telefono: 3454691798