Close

2025

Diari del tempo

Racconti disegnati del viaggio del rinoceronte e della nostra memoria

Organizzato da:

Comune di Cernobbio - Museo di Villa Bernasconi la casa che parla

In collaborazione con:

Laboratorio a cura di Cristina Quadrio di Fata Morgana in collaborazione con la Galleria Galp di Cernobbio

Età:

Bambini, Ragazzi

Dove:

Villa Bernasconi (Cernobbio)

Date e orari

Giorno
Orario
14 Set 2025
10:30-12:00
05 Ott 2025
10:30-12:00

Fino al 5 ottobre 2025, il Comune di Cernobbio propone la mostra diffusa “Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempo” con 8 opere monumentali dell’artista Stefano Bombardieri. La mostra è curata da Anna Lisa Ghirardi ed è organizzata in collaborazione con la Galleria Galp Cernobbio. Il Museo di Villa Bernasconi, già sede di laboratori di Big Draw negli anni passati, ospita l’installazione “Stazione di posta” con 4 opere dell’artista. Il laboratorio proposto quest’anno dalla responsabile della didattica museale Cristina Quadrio di Fata Morgana coinvolgerà i bambini nella creazione di “Diari del tempo”, con racconti illustrati ispirandosi al rinoceronte e ai temi dell’attesa, della memoria e dei ricordi personali, usando le tecniche del disegno e del collage.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Villa Bernasconi

Villa Bernasconi è una nuova idea di museo che coinvolge emotivamente il visitatore, trasformandolo in un “ospite”, in un “ladro di storie” oppure in un “cacciatore botanico”.
Il Museo è infatti una “casa che parla” e racconta in prima persona la sua storia e quella di chi vi ha abitato, a partire da Davide Bernasconi, fondatore delle omonime Tessiture Seriche, che furono attive fino al 1971.
In questa casa è possibile vivere un’esperienza culturale moderna, multisensoriale, innovativa e interattiva, tra documenti storici e contenuti multimediali che faranno curiosare nei cassetti o rispondere al telefono.

Indirizzo: Largo Campanini 2, Cernobbio

Telefono: 0313347209

Sito Web: https://www.villabernasconi.eu