
2025
Pensieri tra le pagine
Il segnalibro come oggetto d'arte
Organizzato da:
Eco dell'arte Associazione ETS
In collaborazione con:
Acura di Rossella Canuti con Elena Paloscia
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Area porticata antistante TSMREE 3 Asl Roma 1 (Roma)
Date e orari
Ci aiutano a ritrovare la pagina per non perdere il filo della nostra lettura, e se sono fatti a mano possono diventare delle piccole opere d’arte e design che è possibile collezionare.
Questo laboratorio invita i partecipanti a esplorare la propria creatività realizzando segnalibri unici, veri e propri “oggetti con una vita propria”. Partendo dalle prestigiose carte Fabriano, ideali per acquerello e altre tecniche, daremo vita a segnalibri dalle silhouette originali, impreziositi da pensieri, immagini e colori.
Ai partecipanti sarà illustrata l’idea di segnalibro come oggetto d’arte, saranno poi mostrati esempi di segnalibro finiti con diverse silhouette e tecniche (anche foto di segnalibri storici o di design) e saranno infine inviatati a creare il proprio progetto ispirati da “pensieri, ricordi, animali totem, silhouette” che vorrebbero rappresentare.
Dopo aver preso confidenza con le diverse tipologie di carta e con le loro potenzialità e una volta definita l’idea, i partecipanti saranno invitati disegnare a mano le loro forme desiderate direttamente sulla carta o utilizzare sagome fornite come ispirazione. Una volta pronti e asciutti i segnalibro saranno completati con l’aggiunta di eventuali elementi decorativi come nastri, cordini ecc..
I partecipanti useranno cartoncini bianchi da acquerello e colorati che saranno ritagliati e dipinti con la tecnica dell’acquerello.
Il laboratorio è curato da Rossella Canuti, artista e graphic designer con Elena Plaoscia, storica dell’arte e curatrice esperta di didattica dell’arte.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Area porticata antistante TSMREE 3 Asl Roma 1
L'evento si svolge nell'area esterna porticata antistante l'ingresso del servizio di tutela salute mentale riabilitazione età evolutiva della ASL Roma 1 nel quartiere periferico Vigne Nuove a Roma, dove l'associazione è attiva con il progetto di rigenerazione urbana Another World Arte in città per immaginare il futuro. L'evento sarà in collaborazione con il TSMREE 3 con gli educatori del servizio e un gruppo di giovani utenti adolescenti ma sarà aperto anche al pubblico per favorire concretamente l'inclusione.
Indirizzo: Via Dina Galli 8 , Roma
Telefono: 3478285211
Sito Web: https://www.ecodellarte.it