Close

credits: Collage di quattro foto rappresentanti le attività su cartoncino con i colori naturali.

2023

PERCORSI D’ART&CARTA SOTTO IL PLATANO

Organizzato da:

Simona Andriani

In collaborazione con:

Nadia Claudia Bucci, Martina Meliffi

Età:

Bambini, Adulti

Dove:

Scuola dell'Infanzia L.Valerio (Urbino )

Date e orari

Giorno
Orario
29 Set 2023
15:30-18:30

Di musica, natura e giochi di colori pensando a Raffaello

Urbino Città D’Arte…leggere una storia sotto il Platano in cui si narra del grande Raffaello Sanzio che , ancora bambino, tra marachelle e disegni sul muro, sperimenta tinture antiche per creare colori da elementi naturali come fiori, frutta, verdure e spezie! Immaginare e poi provare a vedere come tutte queste sfumature possano favorire un’esperienza di bellezza quando si fondono con la carta, con la fantasia e con gli spazi da esplorare, ammirando il paesaggio che ci circonda, a suon di musica.
La creazione e sperimentazione di acquerelli fatti con sostanze naturali che, mischiate ad arte, creano tonalità inaspettate e si prestano a tecniche da inventare e da provare su carta e cartoncino per catturare trame, tracce, texture…
Scoprire un materiale naturale utilizzando diverse procedure invita all’esplorazione, incuriosisce lo sguardo e aiuta ad approfondire la conoscenza della natura.
Osservare, giocare , scoprire e inventare con quello che la natura ci offre genera cura e sguardi attenti; gioire di piccole scoperte genera curiosità e idee, educare lo sguardo, osservare i particolari significa educare il pensiero creativo e imparare a valorizzare quello che si ha e quello che si è! Ognuno di noi porta un pezzo da condividere insieme attraverso creazioni fatte con la carta, semplici, funzionali ma creative, utili a raccogliere, comprendere, conservare e mettere in mostra materiali naturali su carta/cartoncino.
Ci guiderà un approccio ecosostenibile, alla ricerca di un contatto vero e tattile in cui le mani piegano, tagliano, colorano …dove non è importante il risultato ma il piacere condiviso dell’esperienza e poi chissà…le scoperte non finiscono mai!


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Scuola dell'Infanzia L.Valerio

La scuola dell’Infanzia “Lorenzo Valerio” si trova in Via Valerio , nel cuore del centro storico di Urbino, sita nel famoso edificio "Palazzo Odasi-Bonaventura”.
La struttura offre l’unicità degli spazi di questo splendido palazzo eretto dalla famiglia Bonaventura nel 1300 circa e che fu, per due secoli, il più esteso complesso civile della città.
Recentemente internamente ristrutturato, conserva il suo splendore.
Internamente alla scuola si possono ammirare gli splendidi portali del corridoio e il giardino che ospita un platano secolare, iscritto nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia…di cui si narra la piantumazione nel 1700 circa, durante il primo anno di papato di Clemente XI Albani. La vista dalle finestre della scuola e dal giardino verso l’esterno è unica e magica, così come la sensazione di maestosità e protezione che trasmette il grande platano al centro del giardino, con i suoi lunghi rami e chioma rigogliosa in estate, circondato da splendide piante verdi e fioriere. Storia, cultura, arte, bellezza, serenità, accoglienza , queste le caratteristiche che rendono la scuola, soprattutto il giardino, motivi di scelta per poter allestire dei laboratori in una cornice storica speciale e unica.


Indirizzo: Via Valerio n. 3, Urbino

Telefono: 388.1905804

Sito Web: https://icvolponi.edu.it/le-nostre-scuole/scuole-dellinfanzia/infanzia-valerio/