
IL ROSETO DI RE LAURINO
L’immaginario alpino, un bestiario di montagna
con Giorgia Pallaoro
Età:
Bambini, Ragazzi
Date e orari
Laboratorio dai 7 ai 12 anni.
Prenotazioni dalle ore 9.00 di entrambi i giorni presso l’Infopoint del Festival durante il giorno dell’Atelier (il sabato per il sabato e la domenica per la domenica), nel cortile delle Armi del Castello Sforzesco.
È possibile prenotare un massimo di 2 laboratori al giorno.
Il laboratorio ha lo scopo di far conoscere ai più piccoli le figure leggendarie e fantastiche presenti nella tradizione delle Alpi, in particolare delle Alpi orientali. Si parte con la lettura de “Il roseto di re Laurino”, individuando così uno dei personaggi della tradizione. Il laboratorio prosegue con una lettura di testi su figure immaginarie legate alla natura e all’origine di piante e fiori. I bambini interpretano infine i testi seguendo la loro immaginazione, disegnando con tecniche miste le figure.

Giorgia Pallaoro
Giorgia Pallaoro, nata a Trento nel 1991, è un’illustratrice “di montagna” che vive e lavora a Pergine Valsugana (TN). Dopo il diploma in Design industriale e la specializzazione in Grafica e comunicazione visiva, dal 2018 lavora come illustratrice e grafica freelance, occupandosi principalmente di promozione del territorio. Ama la natura e quando non disegna passa il tempo nel suo orto-giardino. Con Corraini ha pubblicato nel 2022 Il roseto di re Laurino.