
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Date e orari
14:30-16:00
Cortile della Rocchetta A
Laboratorio per tutti dai 10 anni.
Prenotazioni dalle ore 9.00 di entrambi i giorni presso l’Infopoint del Festival durante il giorno dell’Atelier (in questo caso il sabato per il sabato), nel cortile delle Armi del Castello Sforzesco.
È possibile prenotare un massimo di 2 laboratori al giorno.
Disegnare la storia di un’amicizia: il rapporto tra testo e immagine nella graphic novel tratta dal romanzo di Elena Ferrante. L’illustratrice Mara Cerri racconta come le sue immagini si sono intrecciate alle parole della sceneggiatura di Chiara Lagani e la bellezza di avere a che fare con carta e pennelli. Un laboratorio di fumetto in cui ogni partecipante proverà a raccontare “quel gesto che cambiò tutto”, ovvero la propria personale esperienza di un’amicizia.

Mara Cerri
Mara Cerri è illustratrice e autrice di cinema d’animazione. I suoi lavori sono stati pubblicati in Italia dalle case editrici Einaudi, Orecchio Acerbo, Else edizioni, Mondadori, Coconino e dalle riviste Lo Straniero, Il Manifesto, Internazionale. Ha illustrato testi di Andrea Bajani, Paolo Cognetti, Elena Ferrante, Nadia Terranova.
Ha realizzato l’illustrazione del manifesto del film Lazzaro felice di Alice Rohrwacher. Nel cinema d’animazione è coautrice con Magda Guidi di due cortometraggi: Via Curiel 8 (primo premio corto Italia, Torino Film Festival 2011 ) e Sogni al campo ( selezione alla sezione Orizzonti della Biennale Cinema di Venezia 2020).
Ha realizzato le animazioni per il documentario Ferrante Fever di Giacomo Durzi e ha collaborato al film Samouni Road di Stefano Savona, con le animazioni di Simone Massi. Ha disegnato il manifesto del Salone del libro di Torino 2020. È co-autrice con Nadia Terranova del libro Il Segreto edito da Mondadori Ragazzi, vincitore del Premio Andersen 2022 e del Premio Strega Ragazzi categoria 8+ 2022. È autrice dei disegni della graphic novel L’amica geniale edito da Coconino Press sulla sceneggiatura di Chiara Lagani, trasposizione a fumetti dell’omonimo romanzo di Elena Ferrante (edizioni e/o).