Francis Bacon
1909 – 1992, artista
Francis Bacon (1909-1992), pittore anglo-irlandese di fama internazionale tra i più influenti del secondo Novecento...
Ludwig van Beethoven
1770 – 1827, compositore
Tra gli usi della carta Fabriano non poteva
essere esclusa un’arte di primaria importanza: la musica.
Un professore dell’Università...
Giambattista Bodoni
1740 – 1813, tipografo
Giambattista Bodoni (1740-1813) è noto come il «Principe dei Tipografi», ma fu anche incisore, stampatore...
Michelangelo Buonarroti
1475 – 1564, artista
Nonostante le turbolenze di ordine politico, nel corso del Rinascimento a Fabriano la produzione di carta progredì in qualità e diffusione...
Antonio Canova
1757 – 1822, scultore
Antonio Canova (1757-1822), altro cliente storico delle Cartiere Fabriano, è celebre in tutto il mondo per le sue sculture in stile neoclassico...
Gabriele D’Annunzio
1863 – 1938, poeta
Una cantante e pianista triestina, Olga Brunner Levi, conobbe il “Vate” nel giugno 1916, poco più che trentenne, a Palazzo Giustiniani...
Federico Fellini
1920 – 1993, regista
«Perché disegno i personaggi dei miei film? … È un modo per cominciare a guardare il film in faccia, per vedere che tipo è, il tentativo di fissare qualcosa...
Giuseppe Garibaldi
1807 – 1882, patriota
I manuali di storia ricordano e celebrano il condottiero e patriota Giuseppe Garibaldi (1807-1882) per il suo contributo all’Unità d’Italia...
Bruno Munari
1907 – 1998, designer
Anche Bruno Munari (1907-1998) utilizzava carta Fabriano. Del grafico, designer, maestro tuttora amatissimo...
Georgia O’Keeffe
1887 – 1986, artista
Molti artisti statunitensi del Novecento hanno lavorato su carta Fabriano. Tra questi: John Marin, Jasper Johns, Berenice Abbott...
Francesco Rosaspina
1762 – 1841, incisore
L'incisore Francesco Rosaspina apprezzava la Carta Fabriano. Lo scrisse proprio in una lettera datata 7 luglio 1820...
Raffaello Sanzio
1483 – 1520, artista
Raffaello Sanzio (1483-1520) usava carta di Fabriano. A provarlo, la ricorrenza di filigrane riconosciute come provenienti dalle cartiere della città del Giano...