Produciamo la nostra carta con la massima qualità perché sia il miglior supporto alle tue idee. Carta di prima categoria, efficiente e dal lungo ciclo di vita. In Fabriano, qualità senza compromessi è il primo passo verso una produzione sostenibile. Per farlo sempre meglio, approcciamo ogni giorno i nostri processi produttivi per renderli più efficienti, nel rispetto del capitale naturale.
Il nostro impegno si inserisce nelle linee-guida di riferimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, e soprattutto all’interno della più ampia strategia del Gruppo Fedrigoni in ambito ESG.
Sostenibilità a Fabriano significa sempre qualità

Nel 1200 abbiamo reinventato la carta. Oggi la innoviamo, con un approccio sempre più sostenibile.
Scopri l’impegno del Gruppo Fedrigoni Sostenibilità Gruppo Fedrigoni
Scopri i dati sulle emissioni dei nostri stabilimenti di Fabriano e Pioraco
Fatti di acqua e cellulosa
La storia di Fabriano comincia con l’acqua, risorsa preziosa e unica per il fabbisogno umano e produttivo.
L’acqua che è sempre servita alle cartiere, che per questo nascevano vicino ai fiumi. L’acqua, che abbiamo la responsabilità di gestire tramite il controllo quotidiano e la riduzione dei nostri consumi e degli scarichi idrici.
Ecco perché ci siamo dati l’obiettivo di Gruppo di restituire il 95% dell’acqua consumata, pulita e a temperatura adeguata. E la nostra nuova sfida è diminuire del 10% il prelievo di acqua fresca.

E poi la cellulosa, la seconda materia prima naturale, essenziale per la produzione delle nostre carte, di cui ci approvvigioniamo controllandola nella sua filiera.
Dal 2005 riforniamo i nostri impianti esclusivamente con cellulosa certificata FSC®.
Dal 2014 utilizziamo solo cellulose Controlled Wood (CW) e Chain of Custody (COC), che garantiscono il rispetto di standard rigorosi nella filiera a monte.
Ogni giorno, una carta migliore
Solo a Fabriano:
- sono state fatte modifiche impiantistiche alla macchina continua per migliorare la capacità di ritenzione delle fibre, riducendo anche il carico di inquinanti sulle acque di processo
- a Pioraco si sta lavorando per l’installazione del nuovo impianto biologico di depurazione delle acque

Per noi avere una carta migliore significa anche ridurre. Ridurre il nostro consumo di energia grazie ai nostri impianti di cogenerazione e all’uso di energia elettrica da fonti idriche, totalmente rinnovabili. Ridurre le inefficienze e gli sprechi produttivi, di risorse e di tempo.
E poi, cura e ricerca continua. È da queste attenzioni quotidiane che può nascere ogni giorno una carta più sostenibile e circolare. Una carta migliore.
Lo sviluppo dei nostri prodotti
Per poter fare la differenza, sappiamo di dover lavorare sempre con più attenzione ai dettagli, anche minimi, per arrivare, nel tempo, a un cambio di passo radicale.
Così, abbiamo immaginato che differenza potesse fare eliminare ogni componente plastica dalla confezione della Linea Copy per Ufficio. Che differenza potesse fare eliminare i 12 grammi per metro quadro (g/m2) di polietilene usati per ogni confezione. Ce lo siamo immaginato, e abbiamo fatto sì che tutti i nuovi rifasci delle carte Copy Fabriano fossero riciclabili.
Grazie a questa scelta, 50 tonnellate in meno di politene verranno immesse nell’ambiente e più di 400 tonnellate di carta potranno essere riciclate ogni anno e tornare nuovamente a essere prodotti in carta.
Così pure per la linea Fabriano 1264, dalla quale abbiamo tolto il singolo blister singolo di plastica.
Così per Artistico, realizzata con collatura totalmente vegana.

Dedicato alla comunità: il Festival del Disegno
90.000 partecipanti, 2300 incontri, 300 città
Essere sostenibili non è un’idea astratta, ma una serie di azioni concrete che devono coinvolgere anche le comunità in cui viviamo. La più importante, per portare la carta Fabriano anche fuori dai nostri impianti, è il Festival del Disegno, momento di celebrazione dei lavori artigianali in tutte le sue forme.
In otto edizioni, abbiamo coinvolto più di 90.000 partecipanti in più di 2000 incontri con artisti e docenti, toccando più di 300 città dalle Alpi, alla Sicilia.
Perché educare alla creatività significa guardare al futuro: a uno più giusto, ed equo, per tutti.
