Una serie di contenuti per divertirsi con le forme e i ritmi della scrittura a mano, accompagnati dagli insegnanti dell’Associazione SMED
Gesti semplici ma fondamentali, da poter applicare alla pratica scolastica per migliorare il gesto e i tratti su carta.
Scrivere a mano con SMED
Maiuscole appese
Per la scuola primaria
6-8 ANNI
Riflettere sulla forma ed esecuzione dei tratti delle maiuscole evidenziando i tratti e la sequenza corretta per scrivere ogni lettera. Giocare con le lettere è divertente e con la pratica la scrittura migliora!
Fantasia di ritmi
Per la scuola primaria
6-8 ANNI
Fare ritmi aiuta a conoscere le strutture di base della scrittura corsiva. Un esercizio per praticare con attenzione e costanza i principali ritmi, prima di passare a scrivere le lettere corsive.
Fantasia di lettere legate
Per la scuola primaria e secondaria
7-18 ANNI
Eseguire movimenti corretti e ripeterli è un esercizio utile per consolidare gli schemi motori relativi a ciascuna legatura. Creare composizioni analoghe, ma sempre diverse, familiarizzando con la forma delle lettere.
La carta e il segno:
i pennarelli brush
Per la scuola secondaria
11-18 ANNI
Scoprire come sperimentare con un nuovo strumento: il pennarello brush con punta in feltro, che permette di ottenere tratti particolari e lettere divertenti fin dai primi tentativi.
Variazioni sul maiuscolo
Per la scuola secondaria
11-18 ANNI
Utilizzare il pennarello brush per variare attraverso il tratto la forma delle lettere, allargandole o allungandole, per liberare il gesto e creare una composizione divertente e dinamica.
La carta e il segno: il fondo nero
Per la scuola primaria e secondaria
6-18 ANNI
Sperimentare con le matite colorate su carta nera, eseguendo i movimenti di incisione, iscrizione e trascinamento laterale. Ripetere questi gesti aiuta a familiarizzare con le legature delle lettere.