Close

Associazioni, enti, scuole, musei, biblioteche di tutta Italia hanno aderito al Festival del Disegno più grande del mondo.
Dal 16 settembre al 15 ottobre 2023 realizzeranno eventi dedicati al disegno, da Bolzano a Catanzaro, isole comprese. Cerca l’evento più vicino a te!

Misure di contrasto al Covid-19
Nei due giorni abbiamo previsto di adottare le massime misure di sicurezza a tutela dei nostri visitatori.
Fabriano si riserva comunque il diritto di limitare gli accessi in base alle normative di sicurezza che saranno vigenti durante i giorni del Festival.

17 settembre 2022

credits: Passeggiando e disegnando, nella fattoria di Orbicciano

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da orbicciano

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello

Età:

Bambini, Ragazzi, Adulti

Dove:

Agriturismo Nicobio (Orbicciano, Camaiore - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
17 Set
10:00-17:00

La Fattoria Didattica Nicobio, usata anticamente come sosta dai pellegrini che percorrevano la Via Francigena, situata a Orbicciano, sulle colline della Val Freddana, tra Lucca e Camaiore, offre un’avventura in piena libertà di movimento. Una passeggiata tra boschi, animali e campi coltivati; micro e macrocosmi; schizzando immagini e parole che la Natura ci racconta, disegnata in una cartolina, anche materica a collage, con carta e foglie.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Agriturismo Nicobio

Una giornata dedicata ed immersi nella Natura, disegnando: paesaggi, micro e macrocosmi; boschi, animali e campi coltivati; immagini e parole che la Natura ci racconta, per una cartolina da Orbicciano, sulle colline della Val Freddana, tra Lucca e Camaiore, nella Fattoria Didattica Nicobio.

Indirizzo: via Pradalino, 518, Orbicciano, Camaiore (LU)

Telefono: 3465958179

Sito Web: https://nicobio.it/

18 settembre 2022

credits: Il panorama dalla terrazza del Bar di Casoli alta

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da casoli di camaiore

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello

Età:

Ragazzi, Adulti

Dove:

Bar alimentari di Casoli alta (Casoli di Camaiore - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
18 Set
09:00-18:00

Una passeggiata e un laboratorio di disegno: skyline, boschi, lavatoi, antichi attrezzi contadini esposti in bacheca, immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio per una cartolina da Casoli.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Bar alimentari di Casoli alta

La terrazza del Bar alimentari di Casoli alta, offre uno spazio con tavoli e vista panoramica sui monti apuani della valle di Camaiore. Una passeggiata e un laboratorio di disegno: paesaggi, skyline, boschi, lavatoi, antichi attrezzi contadini esposti in bacheca, immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio per una cartolina da Casoli.

Indirizzo: via Ezio Bicicchi, 26, Casoli di Camaiore (LU)

Telefono: 3348260540

Sito Web: https://camoncircutiooff.com/

20 settembre 2022

credits: Quel che mi disse la Natura, passeggiando e disegnando.

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da camaiore e dintorni

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler (artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello e Viviana Viola (insegnante)

Età:

Bambini, Ragazzi

Dove:

Istituto Comprensivo "Camaiore 1" (Camaiore - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
20 Set
08:00-13:00
21 Set
09:00-12:00

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, in immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio per una cartolina dalla Valle di Camaiore.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Istituto Comprensivo "Camaiore 1"

La prima impresa fu, nel sentiero già colmo di fresche e livide luminosità, un fiore che mi disse il suo nome" ( A. Rimbaud). Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, in immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio per una cartolina da Camaiore e dintorni.

Indirizzo: via Andreuccetti, 13, Camaiore (LU)

Telefono: 0584 989027

Sito Web: https://www.camaiore1.edu.it/

21 settembre 2022

credits: Quel che mi disse la Natura, passeggiando e disegnando.

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da camaiore e dintorni

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler (artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello e Viviana Viola (insegnante)

Età:

Bambini, Ragazzi

Dove:

Istituto Comprensivo "Camaiore 1" (Camaiore - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
20 Set
08:00-13:00
21 Set
09:00-12:00

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, in immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio per una cartolina dalla Valle di Camaiore.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Istituto Comprensivo "Camaiore 1"

La prima impresa fu, nel sentiero già colmo di fresche e livide luminosità, un fiore che mi disse il suo nome" ( A. Rimbaud). Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, in immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio per una cartolina da Camaiore e dintorni.

Indirizzo: via Andreuccetti, 13, Camaiore (LU)

Telefono: 0584 989027

Sito Web: https://www.camaiore1.edu.it/

29 settembre 2022

credits: Passeggiando e disegnando, nel sentiero Pietrasanta-Capriglia

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da pietrasanta-capriglia

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello

Età:

Ragazzi

Dove:

Liceo Artistico "Don Lazzeri - Stagi" (Pietrasanta - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
29 Set
08:00-13:00
30 Set
08:00-13:00

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni, immagini e parole che la natura ci racconta. Durante la passeggiata si prenderanno appunti di viaggio per una nuova mappa concettuale, una segnaletica, un decoro paesaggistico. Il prodotto finale sarà una cartolina, anche materica a collage o incisione per stampa a torchio, definita durante il laboratorio-festival.
Coordinatore Prof.re Roberto Giansanti.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Liceo Artistico "Don Lazzeri - Stagi"

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni, immagini e parole che la natura ci racconta. Appunti di viaggio per una nuova mappa concettuale, una segnaletica, un decoro paesaggistico, una cartolina, anche materica a collage o incisione per stampa a torchio, definita durante il laboratorio-festival.

Indirizzo: Via Vallecchia 73, Pietrasanta (LU)

Telefono: 0584 790006

Sito Web: https://www.iisdonlazzeristagi.edu.it/Liceo-Artistico

30 settembre 2022

credits: Passeggiando e disegnando, nel sentiero Pietrasanta-Capriglia

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da pietrasanta-capriglia

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello

Età:

Ragazzi

Dove:

Liceo Artistico "Don Lazzeri - Stagi" (Pietrasanta - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
29 Set
08:00-13:00
30 Set
08:00-13:00

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni, immagini e parole che la natura ci racconta. Durante la passeggiata si prenderanno appunti di viaggio per una nuova mappa concettuale, una segnaletica, un decoro paesaggistico. Il prodotto finale sarà una cartolina, anche materica a collage o incisione per stampa a torchio, definita durante il laboratorio-festival.
Coordinatore Prof.re Roberto Giansanti.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Liceo Artistico "Don Lazzeri - Stagi"

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni, immagini e parole che la natura ci racconta. Appunti di viaggio per una nuova mappa concettuale, una segnaletica, un decoro paesaggistico, una cartolina, anche materica a collage o incisione per stampa a torchio, definita durante il laboratorio-festival.

Indirizzo: Via Vallecchia 73, Pietrasanta (LU)

Telefono: 0584 790006

Sito Web: https://www.iisdonlazzeristagi.edu.it/Liceo-Artistico

credits: Passeggiando e disegnando, nel sentiero Pietrasanta-Capriglia

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da pietrasanta-capriglia

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello

Età:

Ragazzi

Dove:

Associazione RecuperArti (Pietrasanta - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
30 Set
16:00-19:00

Una passeggiata e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni, immagini e parole che la natura ci racconta. Durante la passeggiata si prenderanno appunti di viaggio per una nuova mappa concettuale, una segnaletica, un decoro paesaggistico. Il prodotto finale sarà una cartolina, anche materica a collage o incisione per stampa a torchio, definita durante il laboratorio-festival.
Per contatti: RecuperArti


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Associazione RecuperArti

Indirizzo: Via Aurelia Nord 14/16 , Pietrasanta (LU)

Telefono: 3402212065

Sito Web: https://www.recuperarti.org/contatti

04 ottobre 2022

credits: Passeggiando e disegnando lungo l'acquedotto Nottolini

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio dall'acquedotto nottolini

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, prof. Giuliano Toma

Età:

Ragazzi

Dove:

Liceo Artistico e Musicale "A. Passaglia" e acquedotto Nottolini (Lucca - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
04 Ott
08:00-13:00
06 Ott
14:20-17:40

Una passeggiata lungo l’acquedotto Nottolini e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni in immagini e parole che la Natura ci racconta. Un disegno per una cartolina, anche materica a collage, definita durante il laboratorio-festival.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Liceo Artistico e Musicale "A. Passaglia" e acquedotto Nottolini

Una passeggiata lungo l'acquedotto Nottolini e un laboratorio di disegno e collage: schizzi di paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni in immagini e parole che la natura ci racconta. Un disegno per una cartolina, anche materica a collage, definita durante il laboratorio-festival.

Indirizzo: Via della Caserma, Lucca (LU)

Telefono: 0583 467174

Sito Web: https://www.liceopassaglia.edu.it/sedi-2/sede-via-della-caserma

06 ottobre 2022

credits: Passeggiando e disegnando lungo l'acquedotto Nottolini

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio dall'acquedotto nottolini

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, prof. Giuliano Toma

Età:

Ragazzi

Dove:

Liceo Artistico e Musicale "A. Passaglia" e acquedotto Nottolini (Lucca - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
04 Ott
08:00-13:00
06 Ott
14:20-17:40

Una passeggiata lungo l’acquedotto Nottolini e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni in immagini e parole che la Natura ci racconta. Un disegno per una cartolina, anche materica a collage, definita durante il laboratorio-festival.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

Liceo Artistico e Musicale "A. Passaglia" e acquedotto Nottolini

Una passeggiata lungo l'acquedotto Nottolini e un laboratorio di disegno e collage: schizzi di paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni in immagini e parole che la natura ci racconta. Un disegno per una cartolina, anche materica a collage, definita durante il laboratorio-festival.

Indirizzo: Via della Caserma, Lucca (LU)

Telefono: 0583 467174

Sito Web: https://www.liceopassaglia.edu.it/sedi-2/sede-via-della-caserma

07 ottobre 2022

credits: Lo spazio laboratorio di fronte al tempietto Nottolini

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio dal tempietto nottolini

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, Sara Rossi ( il Tempietto)

Età:

Bambini, Ragazzi, Adulti

Dove:

"Il Tempietto" da Sara, Mauro e Marta (Lucca - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
07 Ott
09:00-18:00

Una passeggiata lungo e attraverso gli archi dell’acquedotto Nottolini, e un laboratorio di disegno e collage: visioni, segni, immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio, schizzi, disegni per una cartolina, anche materica a collage, dal tempietto di Guamo.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

"Il Tempietto" da Sara, Mauro e Marta

"Il Tempietto", in compagnia dei padroni di casa Sara, Mauro e Marta, è diventato in questi anni un punto di riferimento per laboratori d'arte e cucina. Lo scenario paesaggistico e architettonico, il tempietto-serbatorio d'acqua e l'acquedotto, ne sono i protagonisti, insieme ai bambini e ai loro disegni.

Indirizzo: via San Quirico, 50, Guamo, Lucca (LU)

Telefono: 3348260540

Sito Web: https://camoncircutiooff.com/

08 ottobre 2022

credits: Monte Nona, Procinto e Le Bimbe, viste da Stazzema

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da stazzema

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, Claudia Tommasi ( Guida Ambientale Escursionistica)

Età:

Ragazzi, Adulti

Dove:

CONVIVIUM B&B, Stazzema, sentieri SAV e CAI (Stazzema - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
08 Ott
15:00-18:00
09 Ott
10:00-13:00, 15:00-18:00

Escursione con vista panoramica sullo skyline dei monti del Parco delle Alpi Apuane, appuntate in blocco-schizzo e un laboratorio di disegno: paesaggi, micro e macrocosmi, immagini e parole che la Natura ci racconta in una cartolina da Stazzema, nell’alta Versilia.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

CONVIVIUM B&B, Stazzema, sentieri SAV e CAI

Dal "Convivium", escursione con vista panoramica sullo skyline dei monti del Parco delle Alpi Apuane, appuntate in blocco-schizzo e un laboratorio di disegno: paesaggi, micro e macrocosmi, immagini e parole che la Natura ci racconta in una cartolina da Stazzema, nell'alta Versilia.

Indirizzo: Via della vite 34, Stazzema (LU)

Telefono: 3391440120

Sito Web: https://www.bnbconvivium.it/

09 ottobre 2022

credits: Monte Nona, Procinto e Le Bimbe, viste da Stazzema

QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...

Cartoline-paesaggio da stazzema

Organizzato da:

CAM ON/circuito OFF

In collaborazione con:

Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, Claudia Tommasi ( Guida Ambientale Escursionistica)

Età:

Ragazzi, Adulti

Dove:

CONVIVIUM B&B, Stazzema, sentieri SAV e CAI (Stazzema - LU)

Date e orari

Giorno
Orario
08 Ott
15:00-18:00
09 Ott
10:00-13:00, 15:00-18:00

Escursione con vista panoramica sullo skyline dei monti del Parco delle Alpi Apuane, appuntate in blocco-schizzo e un laboratorio di disegno: paesaggi, micro e macrocosmi, immagini e parole che la Natura ci racconta in una cartolina da Stazzema, nell’alta Versilia.


Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

Dove

CONVIVIUM B&B, Stazzema, sentieri SAV e CAI

Dal "Convivium", escursione con vista panoramica sullo skyline dei monti del Parco delle Alpi Apuane, appuntate in blocco-schizzo e un laboratorio di disegno: paesaggi, micro e macrocosmi, immagini e parole che la Natura ci racconta in una cartolina da Stazzema, nell'alta Versilia.

Indirizzo: Via della vite 34, Stazzema (LU)

Telefono: 3391440120

Sito Web: https://www.bnbconvivium.it/