Associazioni, enti, scuole, musei, biblioteche di tutta Italia hanno aderito al Festival del Disegno più grande del mondo.
Dal 10 settembre al 9 ottobre 2022 realizzeranno eventi dedicati al disegno, da Bolzano a Catanzaro, isole comprese. Cerca l’evento più vicino a te!
Festival Del Disegno
Festival del
Disegno is
All Around

Misure di contrasto al Covid-19
Nei due giorni abbiamo previsto di adottare le massime misure di sicurezza a tutela dei nostri visitatori.
Fabriano si riserva comunque il diritto di limitare gli accessi in base alle normative di sicurezza che saranno vigenti durante i giorni del Festival.
05 ottobre 2022

credits: capilettera
PERCORSO SULLA MINIATURA
Fantasiosi capilettera
Organizzato da:
Archivio di Stato di Roma
In collaborazione con:
Nunzia Fatone
Età:
Ragazzi
Dove:
COMPLESSO DI SANT'IVO ALLA SAPIENZA (ROMA - Roma)
Date e orari
Percorso sulle opere miniate provenienti dai fondi delle confraternite romane presenti nell'Archivio di Stato di Roma. Ispirati da questi preziosi volumi creeremo anche noi l'iniziale del nostro nome utilizzando la tecnica dell'acquerello.
Si richiede la prenotazione all'email nunzia.fatone@cultura.gov.it
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
COMPLESSO DI SANT'IVO ALLA SAPIENZA
Prendendo spunto da delle antiche opere miniate, creeremo dei bellissimi capilettera con l'iniziale del nostro nome
Indirizzo: CORSO RINASCIMENTO 40, ROMA (Roma)
Telefono: 3386924741

credits: stampa con antichi caratteri lignei
STAMPA A CARATTERI MOBILI
Divertiamoci a stampare una carta
Organizzato da:
Archivio di Stato di Roma
In collaborazione con:
Nunzia Fatone/Fabia Masciello
Età:
Ragazzi
Dove:
Archivio di Stato di Roma (Roma - Roma)
Date e orari
Piccolo excursus sulla storia della stampa con la visione di alcuni antichi volumi provenienti dalla Biblioteca dell’Archivio di Stato di Roma, poi guidati dalla prof.ssa Fabia Masciello andremo a creare una divertente cartolina giocando con la stampa a caratteri mobili.
Si richiede la prenotazione all'email nunzia.fatone@cultura.gov.it
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove

credits: rilegatura
TACCUINI FATTI A MANO
Laboratorio per rilegare a mano dei taccuini
Organizzato da:
Archivio di Stato di Roma
In collaborazione con:
Flaminia Masotti
Età:
Adulti
Dove:
Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza (Roma - Roma)
Date e orari
Partendo dall'esempio di antiche rilegature presenti presso l'Archivio di stato di Roma l'artista Flaminia Masotti ci introdurrà all'arte della tecnica della legatoria.
Si richiede la prenotazione all'email nunzia.fatone@cultura.gov.it
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Complesso di Sant'Ivo alla Sapienza
Un laboratorio per muovere i primi passi nel mondo della legatoria artigianale.
su prenotazione nunzia.fatone@beniculturali.it1
Indirizzo: Corso Rinascimento 40, Roma (Roma)
Telefono: 3386924741

credits: logo Bosco Caffarella
TACCUINO NATURA
Acquerello naturalistico dal vero, passeggiando nel parco. Ispirati dalle opere di Angela Maria Russo botanica e acquerellista.
Organizzato da:
BOSCO CAFFARELLA aps
In collaborazione con:
Francesca Lepori
Età:
Bambini
Dove:
Casale Vigna Cardinali Casa del Parco (Roma - Roma)
Date e orari
TACCUINO NATURA
Durante una passeggiata, potremo realizzare un Taccuino natura, ammirando le bellezze naturalistiche del Parco della Caffarella. Acquerello naturalistico dal vero, passeggiando nel parco. Ispirati dalle opere di Angela Maria Russo botanica e acquerellista.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Casale Vigna Cardinali Casa del Parco
TACCUINO NATURA
Durante una passeggiata, potremo realizzare un Taccuino natura, ammirando le bellezze naturalistiche del Parco della Caffarella. Acquerello naturalistico dal vero, passeggiando nel parco. Ispirati dalle opere di Angela Maria Russo botanica e acquerellista.
Indirizzo: Largo Tacchi Venturi, Roma (Roma)
Telefono: 3393796137
Sito Web: https://www.boscocaffarella.it

credits:
TRAVELER'S NOTEBOOK
Crea il tuo taccuino fatto a mano.
Organizzato da:
Bookowshi
In collaborazione con:
Francesca Dainotto per Per Inciso
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Bookowski in piazza (GENOVA - GE)
Date e orari
Dalla piegatura della carta, alla composizione dei fascicoli, alla cucitura e rilegatura, il laboratorio sarà dedicato alla manifattura di taccuini di viaggio con mille tasche, tutto rilegatura a mano.
Il laboratorio si svolge all'aperto in piazza.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Bookowski in piazza
Bookowski è una libreria indipendente e luogo di aggregazione, punto
di raccolta di libri usati, piccola editoria, vinili, autoproduzioni.
Ospita reading di poesia, concertini intimi, presentazioni su temi
d’attualità, workshop e corsi… un luogo che accoglie persone, cose.
Questa micro/macro realtà coabita in 40 mq che si affacciano su Piazza
Valoria, caratteristico scorcio del centro storico di Genova, a pochi
passi dalla cattedrale.
Indirizzo: Piazza Valoria, 40 R, Genova, GENOVA (GE)
Telefono: 3287526165
Sito Web: http://www.bookowski.it
06 ottobre 2022

credits: La barchetta di carta è il primo origami che tutti abbiamo realizzato da piccoli! Su quelle barchette caricheremo tutta la fantasia e viaggeremo su onde di carta!
COME L'ARCA DI NOI
I tesori dello Scrigno
Organizzato da:
Lo scrigno delle donne Associazione culturale
In collaborazione con:
Fata Zucchina Scuola di Infanzia
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Fata Zucchina Scuola dell'infanzia (Corato - BA)
Date e orari
Laboratorio di disegno e di Origami con la Carta Fabriano.
Custodiremo su barchette di carta le "sementi della fantasia".
Ogni partecipante ai laboratori del Festival del Disegno Fabriano All Around 2022 si cimentera' con i disegni liberi e con la tecnica dell'Origami a realizzare, ognuno, dei piccoli manufatti di carta che simboleggeranno ciò che vorranno custodire e salvare della loro fantasia. Da un fiore ad un animaletto, da un quadro ad una scultura, da un oggetto reale o inventato ad un autoritratto. Tutto partendo dal disegno per poi provare a trasformare l'idea in sagome di carta, con appunto la tecnica Origami.
I laboratori Inizieranno con la realizzazione di una grande flotta di barchette, una per ogni partecipante che saranno collocate a fine Festival su una grande Arca di Carta che sarà esposta in piccola mostra presso gli ambienti che ospiteranno i laboratori.
Sarà cucito a mano un quaderno dei disegni dei lavori realizzati.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

credits: Passeggiando e disegnando lungo l'acquedotto Nottolini
QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...
Cartoline-paesaggio dall'acquedotto Nottolini
Organizzato da:
CAM ON/circuito OFF
In collaborazione con:
Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, prof. Giuliano Toma
Età:
Ragazzi
Dove:
Liceo Artistico e Musicale "A. Passaglia" e acquedotto Nottolini (Lucca - LU)
Date e orari
Una passeggiata lungo l'acquedotto Nottolini e un laboratorio di disegno e collage: paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni in immagini e parole che la Natura ci racconta. Un disegno per una cartolina, anche materica a collage, definita durante il laboratorio-festival.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Liceo Artistico e Musicale "A. Passaglia" e acquedotto Nottolini
Una passeggiata lungo l'acquedotto Nottolini e un laboratorio di disegno e collage: schizzi di paesaggi, micro e macrocosmi, percezioni visive, segni in immagini e parole che la natura ci racconta. Un disegno per una cartolina, anche materica a collage, definita durante il laboratorio-festival.
Indirizzo: Via della Caserma, Lucca (LU)
Telefono: 0583 467174
Sito Web: https://www.liceopassaglia.edu.it/sedi-2/sede-via-della-caserma

credits: Le piante, le foglie ed i fiori alla riscoperta ed alla meravigliosa conoscenza della natura e delle quattro stagioni.
THE BOTANIC GARDEN
Laboratorio creativo di colori, piante, fiori e foglie
Organizzato da:
Roberta Citroni (IdeeGrafeb)
In collaborazione con:
Roberta Citroni
Età:
Bambini
Dove:
Temporary Work Rc (Reggio Calabria - RC)
Date e orari
Siamo tutti colpiti dalla bellezza dei colori delle stagioni.
Ma sappiamo davvero perché le foglie e fiori cambiano colore prima dell’inverno? O in autunno, primavera e in estate?
E da dove arrivano per esempio il rosso, l’arancione, il giallo, che rendono l’autunno così spettacolare?
Il laboratorio “The Botanic Garden” ha come obiettivo attraverso le piante, le foglie ed i fiori raccolti per i partecipanti, di portare alla riscoperta ed alla meravigliosa conoscenza della natura, dei suoi meccanismi e dei suoi colori durante le varie stagioni.
La natura ha un’anima che esprime attraverso i colori ed attraverso i colori e le forme il laboratorio darà la voce narrante a Madre Natura.
Il laboratorio avrà una breve parte teorica i cui saranno spiegati i meccanismi delle stagioni e poi una parte pratica individuale, cuore dell’incontro, i cui i partecipanti attraverso l’esercizio giocoso con pennarelli, penne colorate, colori a matita, ecc. di fiori, foglie e piante raccolti per il laboratorio, insieme ad illustrazioni e co, potranno sbizzarrirsi a riprodurre su carta o ad inventare sempre su carta (o con la carta colorata), nuove forme e colori di ciò che vedono.
Alla fine ci sarà un momento collettivo in cui tutti insieme i partecipanti daranno “vita” alla creazione dell’ “Albero di Munari”.
I partecipanti disegneranno un albero secondo la loro fantasia ed in ogni ramo o foglia alla fine inseriranno i loro nomi a ricordo della partecipazione al laboratorio.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Temporary Work Rc
Uno spazio, un luogo, dove i partecipanti possono esprimersi in piena creatività, libertà, sicurezza, condividendo la fantasia.
Indirizzo: Viale Pio XI n. 146, Reggio Calabria (RC)
Telefono: 3332762605
Sito Web: https://www.temporaryworkrc.it/
07 ottobre 2022

credits: La barchetta di carta è il primo origami che tutti abbiamo realizzato da piccoli! Su quelle barchette caricheremo tutta la fantasia e viaggeremo su onde di carta!
COME L'ARCA DI NOI
I tesori dello Scrigno
Organizzato da:
Lo scrigno delle donne Associazione culturale
In collaborazione con:
Fata Zucchina Scuola di Infanzia
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Fata Zucchina Scuola dell'infanzia (Corato - BA)
Date e orari
Laboratorio di disegno e di Origami con la Carta Fabriano.
Custodiremo su barchette di carta le "sementi della fantasia".
Ogni partecipante ai laboratori del Festival del Disegno Fabriano All Around 2022 si cimentera' con i disegni liberi e con la tecnica dell'Origami a realizzare, ognuno, dei piccoli manufatti di carta che simboleggeranno ciò che vorranno custodire e salvare della loro fantasia. Da un fiore ad un animaletto, da un quadro ad una scultura, da un oggetto reale o inventato ad un autoritratto. Tutto partendo dal disegno per poi provare a trasformare l'idea in sagome di carta, con appunto la tecnica Origami.
I laboratori Inizieranno con la realizzazione di una grande flotta di barchette, una per ogni partecipante che saranno collocate a fine Festival su una grande Arca di Carta che sarà esposta in piccola mostra presso gli ambienti che ospiteranno i laboratori.
Sarà cucito a mano un quaderno dei disegni dei lavori realizzati.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

credits: Locandina promozionale
FESTIVAL DEL DISEGNO ALL AROUND 2022
In giro...a disegnare meraviglie
Organizzato da:
INS Rosamaria Minerva
In collaborazione con:
Prof.ssa Ada Scupola, colleghe di Arte e Immagine Scuola Primaria, colleghe Scuola dell’Infanzia, prof.sse Ersilia Ferraro, Michela Piccinni, docenti strume
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Piazzale antistante la sede centrale dell’Istituto (Tricase - LE)
Date e orari
Dal 3 al 6 ottobre 2022, in occasione della festa dei nonni, i ragazzi con i loro nonni... sceglieranno uno scorcio o un particolare del territorio da disegnare insieme, utilizzando liberamente la tecnica più gradita: matita, acquerelli, tempere, pastelli a cera, carboncino, matite colorate, collage, quilling. Fotograferanno e invieranno su apposita mail. Contorneranno il proprio lavoro con carte Speciali Fabriano ( se possibile) o con materiale di riciclo. Porteranno a scuola il lavoro realizzato. Venerdì pomeriggio, 7 ottobre, nello spazio antistante l’ingresso si proietteranno le foto e si appenderanno i lavori. Interverranno il gruppo di sbandieratori della Scuola Secondaria di I grado e l’orchestra/ coro.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Piazzale antistante la sede centrale dell’Istituto
Indirizzo: Corso Apulia n. 2, Tricase (LE)
Telefono: 0833/544236
Sito Web: https://www.apuliascuola.edu.it

credits: mani
MANI-FESTA
Cartoncino, filo di metallo e colori per creare la mia mano
Organizzato da:
Scuola Secondaria di Fregona
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Scuola Secondaria di Sarmede (Sarmede - TV)
Date e orari
La mano è sempre stata come un’impronta, un personale ed unico segno che parla di noi; esprimono, sorprendono, comunicano, creano, raccontano
In questo laboratorio realizzeremo delle mani che potrai disegnare, decorare, trasformare per farle diventare cio’ che sono o che vorresti che fossero.
Attraverso la strada che Munari ha segnato, potrai creare, colorare, decorare e …plasmare la tua personale ed unica mano!
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Scuola Secondaria di Sarmede
L'evento verrà organizzato dentro il cortile della Scuola
Indirizzo: Via Sandro Pertini n.2, Sarmede (TV)
Telefono: 3496157361

credits: Lo spazio laboratorio di fronte al tempietto Nottolini
QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...
Cartoline-paesaggio dal tempietto Nottolini
Organizzato da:
CAM ON/circuito OFF
In collaborazione con:
Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello, Sara Rossi ( il Tempietto)
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
"Il Tempietto" da Sara, Mauro e Marta (Lucca - LU)
Date e orari
Una passeggiata lungo e attraverso gli archi dell'acquedotto Nottolini, e un laboratorio di disegno e collage: visioni, segni, immagini e parole che la Natura ci racconta. Appunti di viaggio, schizzi, disegni per una cartolina, anche materica a collage, dal tempietto di Guamo.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
"Il Tempietto" da Sara, Mauro e Marta
"Il Tempietto", in compagnia dei padroni di casa Sara, Mauro e Marta, è diventato in questi anni un punto di riferimento per laboratori d'arte e cucina. Lo scenario paesaggistico e architettonico, il tempietto-serbatorio d'acqua e l'acquedotto, ne sono i protagonisti, insieme ai bambini e ai loro disegni.
Indirizzo: via San Quirico, 50, Guamo, Lucca (LU)
Telefono: 3348260540
Sito Web: https://camoncircutiooff.com/

credits: mandala
SEGNI D'ARTE IL MANDALA
Ritrova equilibrio mentale e fisico
Organizzato da:
ODA palestra artistica
In collaborazione con:
Sabrina Paonessa
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Area Verde Parco (Milano - MI)
Date e orari
L’esperienza emozionale nasce come individuale per poi tramutarsi in corale
attraverso la comunicazione non verbale che si instaura tra i singoli fatta di
sinergie spontanee
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Area Verde Parco
Disegnare o creare un grande mandala
Indirizzo: Via Stendal , Milano (MI)
Telefono: 3332806782
Sito Web: http://www.odarte.com

credits: L'immagine gioca sull'interconnessione e la sovrapposizione di elementi base del disegno: linea, punto, figure geometriche
SHAPES & COLORS
Forme acute e colori profondi (cit. Kandinsky)
Organizzato da:
IIS VITTORIO EMANUELE II RUFFINI
In collaborazione con:
docenti del Dipartimento di grafica
Età:
Ragazzi
Dove:
IIS VITTORIO EMANUELE II RUFFINI (Genova - GE)
Date e orari
Laboratori creativi realizzati incrociando tecniche di progettazione e di stampa, dalla computer grafica alla serigrafia e al letterpress; laboratori dedicati alla pittura, alla calligrafia, al disegno con la camera oscura, al disegno con la carta. Attraverso “shape&colors” i ragazzi potranno cimentarsi in una serie di laboratori con strumenti tradizionali e innovativi tramite carta, matita, penna, stampa 3D, colori e stampe.
Durante le attività i partecipanti saranno guidati a liberare la loro fantasia supportati da docenti e studenti dell’Istituto e da artisti.
I Laboratori
Pop up a colori
A tutta tonalità
Print your T-shirt
Style your life!
A drawing mouse
Letterpress
I laboratori della durata di circa 1 ora e mezza, saranno definiti al momento della conferma della partecipazione al festival e si svolgeranno mattina e pomeriggio dalle 9 alle 17.
Sarà necessaria la prenotazione
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
IIS VITTORIO EMANUELE II RUFFINI
All'interno del sito istituzionale verrà messa una sezione dedicata all'evento.
Indirizzo: Largo Zecca 4, Genova (GE)
Telefono: 0102470778
Sito Web: https://www.ver.edu.it

credits:
STAMPA A POSSIBILITA' INFINITE
Pattern e non solo.
Organizzato da:
PER INCISO APS
In collaborazione con:
Dainotto Francesca
Età:
Adulti
Dove:
PER INCISO (GENOVA - GE)
Date e orari
Stampa a possibilità infinite.
Un laboratorio per avvicinarsi al mondo della stampa d'arte partendo e creare manufatti per sé o per gli ambienti. Con l'utilizzo di timbri intagliati e caratteri tipografici ogni partecipante realizzerà la propria stampa.
Laboratorio creativo per adulti dedicato alle tecniche di stampa.
Laboratori su prenotazione.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
08 ottobre 2022

credits: opera realizzata lasciando impronte colorate con elementi naturali
A FORMA DI BOSCO
Timbriamo con foglie, pigne e rami
Organizzato da:
PASSI E CRINALI APS ASD
Età:
Bambini
Dove:
Giardino Condiviso "La Chiocciola" (Rho - MI)
Date e orari
Foglie, cortecce, rami.. un scoperta di materiali naturali che possono lasciare impronte.. e raccontare di boschi fantastici.
Con l'ausilio di tempere, pennelli, pastelli a cera.. si cercherà di far risaltare le venature delle foglie, i nodi del legno, la rugosità di una corteccia per scoprire in cosa si trasforma sul foglio e ideare ambientazioni e contesti naturali.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Giardino Condiviso "La Chiocciola"
"La Chiocciola" è un giardino condiviso a Rho, aperto al territorio e ai suoi abitanti che vengono coinvolti come volontari nel prendersi cura nella piantumazione, nel mantenimento e nella raccolta dei prodotti dell'orto e delle piante da frutto e nella pianificazione progettuale. Offre momenti di incontro, laboratori, eventi con le scuole e con la cittadinanza.
Indirizzo: vis Labriola angolo via Pontida, Rho (MI)
Telefono: 3939347102

credits: Album artistico con rilegatura giapponese, incisione e timbro hanko personalizzato
ALBUM ARTISTICO CON RILEGATURA GIAPPONESE, INCISIONE E TIMBRO HANKO PERSONALIZZATO
Un laboratorio di livello avanzato dove approfondiamo la rilegatura giapponese, l'incisione e la stampa a mano con timbri
Organizzato da:
Balene in volo
In collaborazione con:
Eliana Odelli, Giuseppe Quattrocchi,
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Balene in volo (San Giuliano Milanese - MI)
Date e orari
Dopo aver analizzato la rilegatura GIAPPONESE WATOJI nei suoi fondamenti e nelle sue varianti e provato a realizzare una prima rilegatura base di prova, costruiamo insieme un elegante album cucito con la variante preferita. Le pagine sono composte da carte da stampa e da disegno che vengono assemblate e tagliate a mano da ogni partecipante. Le pagine e la copertina saranno realizzate con carte diverse per peso, tipo e colore con cui ci si potrà divertire a sperimentare tecniche di stampa e di disegno per realizzare una preziosa e personalissima storia. A conclusione, esploriamo le varianti di rilegatura giapponese in chiave contemporanea.
A completamento di questo viaggio nella cultura giapponese, la seconda parte del laboratorio è incentrata sulla preparazione di un timbro HANKO personale con cui firmare i disegni e le stampe che popoleranno l'album appena realizzato. Studieremo come riportare il disegno su gomma e come incidere con la sgorbia per ottenere il timbro desiderato.
Porterai a casa con te un album rilegato completo e il tuo personale timbro HANKO per firmare le tue opere
Materiali da portare: un astuccio base con gomma, matita e un pennarello sottile nero, vestiti che non ti importa sporcare o un grembiule.
Materiali a disposizione in sede: taglierini, cordonatori, righelli, sgorbie, tappeti di taglio, forbici, colla, timbri, inchiostro calcografico e diluenti, rulli e il materiale necessario all'incisione e alla stampa a mano con i timbri, e naturalmente la carta Fabriano.
COSTO A PERSONA: EURO 35 TUTTO INCLUSO - DURATA DEL WORKSHOP 4 ORE
Tecnica: rilegatura giapponese, incisione e stampa a mano.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Balene in volo
Vi aspettiamo presso il nostro studio che é anche sede abituale di workshop e laboratori artistici. Si trova al secondo piano di una palazzina a mattoni rossi nella zona industriale vicino a IKEA. Un ambiente luminoso e moderno, con due ambienti attrezzati di ampi tavoli, comode sedie, video-proiettore e una biblioteca specializzata. Inoltre é presente un laboratorio di ceramica con forno di cottura. Ampio parcheggio gratuito in strada. Proprio accanto fermata autobus ATM 190 in collegamento con metropolitana di Milano linea gialla M3 San Donato (non passa la domenica). A circa 1km da uscita della tangenziale est/ovest di Milano: San Giuliano Milanese - IKEA. A meno di 10 minuti di auto da Milano Corvetto, San Donato Milanese, Opera, Melegnano, Peschiera Borromeo.
Indirizzo: Via Lombardia, 26, San Giuliano Milanese (MI)
Telefono: 3356030584
Sito Web: https://www.baleneinvolo.com/

credits: opera realizzata con l'utilizzo della terra come materiale pittorico
CON I PIEDI PER TERRA
La terra come materiale pittorico espressivo
Organizzato da:
PASSI E CRINALI APS ASD
Età:
Bambini
Dove:
Giardino Condiviso "La Chiocciola" (RHO - MI)
Date e orari
Si tratta di un laboratorio espressivo che vede l'utilizzo della "terra" come protagonista. I soggetti coinvolti saranno accompagnati a macinare col pestello e passare a setaccio terre provenienti da diversi ambienti, così da creare svariate sfumature dei toni dell'ocra e del marrone. Una volta create le tinte si procederà con la libera l'espressione pittorica con l'utilizzo di pennelli, dita, timbri naturali...
Verranno create opere che raccontano di terra utilizzando la terra in un circolo vitale e creativo.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Giardino Condiviso "La Chiocciola"
"La Chiocciola" è un giardino condiviso a Rho, aperto al territorio e ai suoi abitanti che vengono coinvolti come volontari nel prendersi cura nella piantumazione, nel mantenimento e nella raccolta dei prodotti dell'orto e delle piante da frutto e nella pianificazione progettuale. Offre momenti di incontro, laboratori, eventi con le scuole e con la cittadinanza.
Indirizzo: Via Labriola angolo via Pontida, RHO (MI)
Telefono: 3939991022
Sito Web: https://www.facebook.com/passiecrinali

credits:
CORSO DI ACQUERELLO PER ADULTI
Acquerello: non chiederti “come si fa” senza provarci!
Organizzato da:
Associazione L’Alveare ODV
In collaborazione con:
Associazione L’Alveare ODV - Prof. Raffaele Ciccaleni
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Le Piantine - Giardini Pubblici (Monte Urano - FM)
Date e orari
Chi ha superato dubbi, incertezze, paure e lo scoglio del “non ce la potrò mai fare”, è ora una persona felice di tirare fuori da una borsa i suoi colori, i pennelli, la matita e qualche foglio di buonissima CARTA di Fabriano.
Ti aiuteremo ad iniziare la tua avventura: potrai convincerti che anche tu sarai in grado di creare il tuo diario illustrato, il tuo blog di carta!
Attività per ragazzi e adulti
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

credits: Esempio di Mandala
CREA IL TUO MANDALA PITTORICO
Dal Caos al Centro
Organizzato da:
Ardecora
In collaborazione con:
Elena Nelly Zavarise
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Ardecora (Montebelluna - TV)
Date e orari
Laboratorio per avvicinarsi al Mandala: una forma d'arte utile a sviluppare la concentrazione, ritrovare armonia e tranquillità, favorire il rilassamento, fare emergere emozioni.
Realizzazione guidata di un Mandala utilizzando matite in grafite, matite acquerellabili e acquerello. Non è necessaria nessuna preparazione artistica, solo la voglia di esplorare il proprio io.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Ardecora
Da più di 35 anni Ardecora a Montebelluna rappresenta il più qualificato punto di riferimento per tutti coloro che fanno delle "belle arti" una professione o praticano un hobby che comporta l'uso di materiali diversi per la pittura, la decorazione, il disegno.
Indirizzo: Via Risorgimento 101/A, Montebelluna (TV)
Telefono: 345 8167305
Sito Web: https://www.ardecora.it