Associazioni, enti, scuole, musei, biblioteche di tutta Italia hanno aderito al Festival del Disegno più grande del mondo.
Dal 10 settembre al 9 ottobre 2022 realizzeranno eventi dedicati al disegno, da Bolzano a Catanzaro, isole comprese. Cerca l’evento più vicino a te!
Festival Del Disegno
Festival del
Disegno is
All Around

Misure di contrasto al Covid-19
Nei due giorni abbiamo previsto di adottare le massime misure di sicurezza a tutela dei nostri visitatori.
Fabriano si riserva comunque il diritto di limitare gli accessi in base alle normative di sicurezza che saranno vigenti durante i giorni del Festival.
13 settembre 2022

credits: logo Bosco Caffarella
NARRANDO E DISEGNANDO CON TANTIBAMBINI di BRUNO MUNARI
Attraverso la narrazione della famosa collana TantiBambini diretta da Bruno Munari, degli anni '70, che ha ospitato famosissimi illustratori e scrittori per bambini, giocheremo e disegneremo insieme
Organizzato da:
BOSCO CAFFARELLA aps
In collaborazione con:
Francesca Lepori
Età:
Bambini
Dove:
Casale Vigna Cardinali Casa del Parco (ROMA - Roma)
Date e orari
Narrazione della storica collana diretta da Bruno Munari, analisi dei contenuti e rielaborazione e interpretazione grafica dei bambini, per una nuova attualizzazione dell'immagine grafica pittorica e narrativa. Tecniche: acquerello, pittura, china, collage, disegno matita, pastelli e carboncino.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Casale Vigna Cardinali Casa del Parco
"NARRANDO E DISEGNANDO CON TANTIBAMBINI DI BRUNO MUNARI "
Attraverso la narrazione della famosa collana TantiBambini diretta da Bruno Munari, degli anni '70, che ha ospitato famosissimi illustratori e scrittori per bambini, giocheremo e disegneremo insieme!
Indirizzo: ingresso pedonale Largo Tacchi Venturi, ROMA (Roma)
Telefono: 3393796137
Sito Web: https://www.boscocaffarella.it
14 settembre 2022

credits: L’insegnante e artista Andrea Sole Costa davanti all’insegna all’ingresso del suo studio
ACQUERELLO
Lezione introduttiva alla tecnica dell’acquerello
Organizzato da:
Scuola di pittura Sole Costa
In collaborazione con:
Prof.ssa Sole Costa
Età:
Adulti
Dove:
Scuola di pittura Sole Costa (Firenze - FI)
Date e orari
L’artista e insegnante Andrea Sole Costa eseguirà una dimostrazione pittorica ad acquerello spiegando sia la tecnica che i materiali per la pittura ad acquerello, successivamente i partecipanti alla lezione aperta realizzeranno degli studi ad acquerello guidati dall’insegnante
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Scuola di pittura Sole Costa
La scuola di pittura Sole Costa conta con 80mq di spazio dove ospita diversi corsi di acquerello, disegno e pittura. L’ingresso della scuola è in cortile interno e si trova a due minuti della Stazione ferroviaria di Firenze Rifredi
Indirizzo: Via dello Steccuto 4, cortile interno, Firenze (FI)
Telefono: 3391922397
Sito Web: https://www.scuoladipitturasolecosta.com

credits: Album da disegno artistico con rilegatura giapponese e rubber stamping
ALBUM DA DISEGNO ARTISTICO CON RILEGATURA GIAPPONESE E RUBBER STAMPING
Un laboratorio dove sperimentare le tecniche manuali di rilegatura e stampa con i timbri
Organizzato da:
Balene in volo
In collaborazione con:
Eliana Odelli, Giuseppe Quattrocchi,
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Balene in volo (San Giuliano Milanese - MI)
Date e orari
Costruiamo insieme un elegante album da disegno con carte da disegno. I fogli vengono tagliati a mano e cuciti tramite la rilegatura GIAPPONESE WATOJI. La copertina di questo prezioso album potrà essere personalizzata con il rubber stamping (stampa con timbri in gomma e inchiostro calcografico) scegliendo tra i soggetti messi a disposizione.
Ogni partecipante porta a casa con sé tutti i prodotti realizzati durante il laboratorio.
Tecnica: rilegatura giapponese, stampa a mano.
Materiali da portare: un astuccio base con gomma e matita, vestiti che puoi sporcare o un grembiule.
Materiali a disposizione in sede: taglierini, cordonatori, righelli, tappeti di taglio, forbici, colla, timbri, inchiostro calcografico e diluenti, rulli e il materiale necessario alla stampa a mano con i timbri, guanti e naturalmente la carta donata da Fabriano
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Balene in volo
Vi aspettiamo presso il nostro studio che è anche sede abituale di workshop e laboratori artistici. Si trova al secondo piano di una palazzina a mattoni rossi nella zona industriale vicino all'IKEA. Un ambiente luminoso e moderno, con due ambienti attrezzati di ampi tavoli, comode sedie, video-proiettore e una biblioteca specializzata. Inoltre è presente un laboratorio di ceramica con forno di cottura. Ampia disponibilità di parcheggio gratuito in strada. Proprio accanto all'ingresso c'è la fermata dell'autobus 190 in collegamento con metropolitana di Milano linea gialla M3 San Donato (non passa la domenica). A circa 1km l'uscita della tangenziale est/ovest di Milano: San Giuliano Milanese - IKEA. A meno di 10 minuti di auto da Milano Corvetto, San Donato Milanese, Opera, Melegnano, Peschiera Borromeo.
Indirizzo: Via Lombardia, 26, San Giuliano Milanese (MI)
Telefono: 3356030584
Sito Web: https://www.baleneinvolo.com/

credits: Banner attività
CREIAMO UN LIBRO TUTTO NOSTRO IN BIBLIOTECA
Festival del disegno Fabriano
Organizzato da:
SoSeBi s.r.l.
In collaborazione con:
Bibliotecari delle sezioni ragazzi delle Biblioteche coinvolte
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Biblioteca Comunale di Decimoputzu (Decimoputzu - CA)
Date e orari
Partendo dall'osservazione di ciò che abbiamo attorno i partecipanti potranno realizzare un piccolo libro, utilizzando carta, cartoncini colorati, riviste ed altri materiali (ad es. foglie, carta da parati, impagliatura delle sedie, i tappetini antiscivolo, i sottopentola, le basi delle costruzioni), abbinando le tecniche del frottage a quelle dello scrapbooking
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Biblioteca Comunale di Decimoputzu
Partendo dall'osservazione di ciò che abbiamo attorno i partecipanti potranno realizzare un piccolo libro, utilizzando carta, cartoncini colorati, riviste ed altri materiali (ad es. foglie, carta da parati, impagliatura delle sedie, i tappetini antiscivolo, i sottopentola, le basi delle costruzioni), abbinando le tecniche del frottage a quelle dello scrapbooking.
Indirizzo: Via Nora s.n.c., Decimoputzu (CA)
Telefono: 070965635
Sito Web: http://sistemabibliomedia.blogspot.com/

credits:
LA FIABA E LA FAVOLA TRA POESIA ED EVOCAZIONE CREATIVA
Nelle varie declinazioni artistiche trasponiamo il senso della fiaba e della favola in immagini
Organizzato da:
Il Laboratorio Artistico
In collaborazione con:
Jennifer Benigni, Laura Medina, Mattia Sanseverino, Maria Laura Zavelani Rossi
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Laboratorio Artistico (Milano - MI)
Date e orari
Partendo dalle suggestioni della fiaba e della favola rappresentiamo in tre dimensioni la poetica della carta. L'uso dell'incisione su matrice e la relativa stampa con torchio calcografico ci avvicinerà al mondo della relazione tra negativo e positivo per far emergere la magia di questo universo poetico.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Laboratorio Artistico
Indirizzo: Via Vannucci 13, Milano (MI)
Telefono: 0258306553
Sito Web: https://www.illaboratorioartistico.it

credits: Alcuni elementi che andiamo ad imparare durante questo corso di visualizazione,
LINGUAGGIO VISIVO - CORSO BASE | CONTENITORI DI TESTO E SIMBOLI
Organizzato da:
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart von Pinselot
In collaborazione con:
Petra Nitschke
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart (Appiano/S. Michele - BZ)
Date e orari
In questo workshop svilupperete un “vocabolario" di base e imparerete le tecniche fondamentali del linguaggio visivo. Queste vi permetteranno di presentare informazioni complesse in modo chiaro e facile da ricordare. Tema principale del corso: contenitori di testo e simboli.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart
Il corso si svlogerá nell´atelier Sir Ringelbrat von Pinselot, nella zona pedonale di San Michele, Appiano, difronte al nostro negozio Rapunzel, prodotti d´arte e bricolage.
Indirizzo: J. Innerhofer, 33, Appiano/S. Michele (BZ)
Telefono: 0471661003
Sito Web: https://www.rapunzel.it

credits: Alcuni figure che andiamo a imparare durante questo corso di visualizazione,
LINGUAGGIO VISIVO CORSO BASE/FIGURE
Linguaggio visivo – corso base / figure
Organizzato da:
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart von Pinselot
In collaborazione con:
Petra Nitschke
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart von Pinselot (Appiano/S. Michele - BZ)
Date e orari
In questo workshop svilupperete un “vocabolario" di base e imparerete le tecniche fondamentali del linguaggio visivo. Queste vi permetteranno di presentare informazioni complesse in modo chiaro e facile da ricordare. Tema principale del corso: figure.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart von Pinselot
In questo workshop svilupperete un “vocabolario" di base e imparerete le tecniche fondamentali del linguaggio visivo. Queste vi permetteranno di presentare informazioni complesse in modo chiaro e facile da ricordare. Tema principale del corso: figure.
Indirizzo: J. Innerhofer, 33, Appiano/S. Michele (BZ)
Telefono: 0471661003
Sito Web: https://www.rapunzel.it/it/kurse-events/bildsprache-grundkurs-schwerpunkt-figuren-1

credits: Parte della galleria creata durate un laboratorio Mi faccio una faccia
MI FACCIO UNA FACCIA
Galleria di autoritratti reali o fantastici
Organizzato da:
Eva Rasano
In collaborazione con:
Arianna Rasano, Lorenzo Modica
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Libreria Tuttestorie (Cagliari - CA)
Date e orari
I partecipanti creeranno un proprio autoritratto reale o fantastico utilizzando la tecnica del collage con diverse carte colorate, carte precedentemente preparate, pennarelli, matite colorate.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Libreria Tuttestorie
Libreria per ragazzi con spazio laboratori
Indirizzo: via Orlando 4 , Cagliari (CA)
Telefono: 070659290
Sito Web: https://tuttestorie.it

credits: logo Bosco Caffarella
NARRANDO E DISEGNANDO CON TANTIBAMBINI di BRUNO MUNARI
Attraverso la narrazione della famosa collana TantiBambini diretta da Bruno Munari, degli anni '70, che ha ospitato famosissimi illustratori e scrittori per bambini, giocheremo e disegneremo insieme
Organizzato da:
BOSCO CAFFARELLA aps
In collaborazione con:
Francesca Lepori
Età:
Bambini
Dove:
Casale Vigna Cardinali Casa del Parco (ROMA - Roma)
Date e orari
Narrazione della storica collana diretta da Bruno Munari, analisi dei contenuti e rielaborazione e interpretazione grafica dei bambini, per una nuova attualizzazione dell'immagine grafica pittorica e narrativa. Tecniche: acquerello, pittura, china, collage, disegno matita, pastelli e carboncino.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Casale Vigna Cardinali Casa del Parco
"NARRANDO E DISEGNANDO CON TANTIBAMBINI DI BRUNO MUNARI "
Attraverso la narrazione della famosa collana TantiBambini diretta da Bruno Munari, degli anni '70, che ha ospitato famosissimi illustratori e scrittori per bambini, giocheremo e disegneremo insieme!
Indirizzo: ingresso pedonale Largo Tacchi Venturi, ROMA (Roma)
Telefono: 3393796137
Sito Web: https://www.boscocaffarella.it
15 settembre 2022

credits: Album da disegno artistico con rilegatura giapponese e rubber stamping
ALBUM DA DISEGNO ARTISTICO CON RILEGATURA GIAPPONESE E RUBBER STAMPING
Un laboratorio dove sperimentare le tecniche manuali di rilegatura e stampa con i timbri
Organizzato da:
Balene in volo
In collaborazione con:
Eliana Odelli, Giuseppe Quattrocchi,
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Balene in volo (San Giuliano Milanese - MI)
Date e orari
Costruiamo insieme un elegante album da disegno con carte da disegno. I fogli vengono tagliati a mano e cuciti tramite la rilegatura GIAPPONESE WATOJI. La copertina di questo prezioso album potrà essere personalizzata con il rubber stamping (stampa con timbri in gomma e inchiostro calcografico) scegliendo tra i soggetti messi a disposizione.
Ogni partecipante porta a casa con sé tutti i prodotti realizzati durante il laboratorio.
Tecnica: rilegatura giapponese, stampa a mano.
Materiali da portare: un astuccio base con gomma e matita, vestiti che puoi sporcare o un grembiule.
Materiali a disposizione in sede: taglierini, cordonatori, righelli, tappeti di taglio, forbici, colla, timbri, inchiostro calcografico e diluenti, rulli e il materiale necessario alla stampa a mano con i timbri, guanti e naturalmente la carta donata da Fabriano
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Balene in volo
Vi aspettiamo presso il nostro studio che è anche sede abituale di workshop e laboratori artistici. Si trova al secondo piano di una palazzina a mattoni rossi nella zona industriale vicino all'IKEA. Un ambiente luminoso e moderno, con due ambienti attrezzati di ampi tavoli, comode sedie, video-proiettore e una biblioteca specializzata. Inoltre è presente un laboratorio di ceramica con forno di cottura. Ampia disponibilità di parcheggio gratuito in strada. Proprio accanto all'ingresso c'è la fermata dell'autobus 190 in collegamento con metropolitana di Milano linea gialla M3 San Donato (non passa la domenica). A circa 1km l'uscita della tangenziale est/ovest di Milano: San Giuliano Milanese - IKEA. A meno di 10 minuti di auto da Milano Corvetto, San Donato Milanese, Opera, Melegnano, Peschiera Borromeo.
Indirizzo: Via Lombardia, 26, San Giuliano Milanese (MI)
Telefono: 3356030584
Sito Web: https://www.baleneinvolo.com/

credits: La barchetta di carta è il primo origami che tutti abbiamo realizzato da piccoli! Su quelle barchette caricheremo tutta la fantasia e viaggeremo su onde di carta!
COME L'ARCA DI NOI
I tesori dello Scrigno
Organizzato da:
Lo scrigno delle donne Associazione culturale
In collaborazione con:
Fata Zucchina Scuola di Infanzia
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Fata Zucchina Scuola dell'infanzia (Corato - BA)
Date e orari
Laboratorio di disegno e di Origami con la Carta Fabriano.
Custodiremo su barchette di carta le "sementi della fantasia".
Ogni partecipante ai laboratori del Festival del Disegno Fabriano All Around 2022 si cimentera' con i disegni liberi e con la tecnica dell'Origami a realizzare, ognuno, dei piccoli manufatti di carta che simboleggeranno ciò che vorranno custodire e salvare della loro fantasia. Da un fiore ad un animaletto, da un quadro ad una scultura, da un oggetto reale o inventato ad un autoritratto. Tutto partendo dal disegno per poi provare a trasformare l'idea in sagome di carta, con appunto la tecnica Origami.
I laboratori Inizieranno con la realizzazione di una grande flotta di barchette, una per ogni partecipante che saranno collocate a fine Festival su una grande Arca di Carta che sarà esposta in piccola mostra presso gli ambienti che ospiteranno i laboratori.
Sarà cucito a mano un quaderno dei disegni dei lavori realizzati.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

credits: Leporello d'autore
LEPORELLO D'AUTORE
Crea il tuo leporello personalizzato
Organizzato da:
Balene in volo
In collaborazione con:
Eliana Odelli, Giuseppe Quattrocchi, Pilar Dominguez
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Balene in volo (San Giuliano Milanese - MI)
Date e orari
Impariamo a conoscere le diverse carte e, con la guida di modelli e spiegazioni, ogni partecipante costruisce il proprio leporello. Il contenuto da inserire prende spunto da un tema proposto, rivisitato e personalizzato da ogni partecipante, ognuno secondo le proprie capacità e preferenze. Costruiamo la narrazione con la tecnica che ognuno preferisce e con il collage, in un percorso libero e creativo con la guida dell'artista Dominguez, pittrice, ceramista, incisora, stampatrice d'arte e docente.
Cosa porti a casa con te: il leporello d'autore da te realizzato
Tecnica: Creazione di un leporello, RILEGATURA, collage e disegno/pittura
Materiali da portare: un astuccio base con gomma e matita, i colori che desideri abbinare al collage (tecnica a tua scelta)
Materiali a disposizione in sede: taglierini, cordonatori, righelli, tappeti di taglio, forbici, colla e naturalmente la carta di Fabriano
PARTECIPANTI max 10
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Balene in volo
Vi aspettiamo presso il nostro studio sede abituale di workshop e laboratori artistici. Si trova al secondo piano di una palazzina a mattoni rossi nella zona industriale vicino a IKEA. Un ambiente luminoso e moderno, con due ambienti attrezzati di ampi tavoli, comode sedie, video-proiettore e una biblioteca specializzata. Presente un laboratorio di ceramica con forno di cottura. Ampio parcheggio gratuito in strada. Proprio accanto fermata autobus ATM 190 in collegamento con metropolitana di Milano linea gialla M3 San Donato (non passa la domenica). A circa 1km da uscita della tangenziale est/ovest di Milano: San Giuliano Milanese - IKEA. A meno di 10 minuti di auto da Milano Corvetto, San Donato Milanese, Opera, Melegnano, Peschiera Borromeo.
Indirizzo: Via Lombardia, 26, San Giuliano Milanese (MI)
Telefono: 3356030584
Sito Web: https://www.baleneinvolo.com/

credits: Parte della galleria creata durate un laboratorio Mi faccio una faccia
MI FACCIO UNA FACCIA
Galleria di autoritratti reali o fantastici
Organizzato da:
Eva Rasano
In collaborazione con:
Arianna Rasano, Lorenzo Modica
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Libreria Tuttestorie (Cagliari - CA)
Date e orari
I partecipanti creeranno un proprio autoritratto reale o fantastico utilizzando la tecnica del collage con diverse carte colorate, carte precedentemente preparate, pennarelli, matite colorate.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Libreria Tuttestorie
Libreria per ragazzi con spazio laboratori
Indirizzo: via Orlando 4 , Cagliari (CA)
Telefono: 070659290
Sito Web: https://tuttestorie.it
16 settembre 2022

credits: Banner attività
ACQUERELLIAMO IN BIBLIOTECA
Festival del disegno Fabriano
Organizzato da:
SoSeBi s.r.l.
In collaborazione con:
Bibliotecari delle sezioni ragazzi delle Biblioteche coinvolte
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Biblioteca Comunale di Siliqua (Siliqua - CA)
Date e orari
Dipingere con tempere e acquerelli stimola la fantasia e la creatività ed allo stesso tempo è un'attività divertente per tutte le età. Per stimolare i partecipanti si propone l'utilizzo di strumenti insoliti (ad es. le dita, uno spazzolino da denti, cannucce o cotton fioc), che con le tempere o gli acquerelli daranno vita, ad esempio, ad una sorta di puntinismo.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Biblioteca Comunale di Siliqua
Indirizzo: Via G. di Vittorio, 16, Siliqua (CA)
Telefono: 078173423
Sito Web: http://sistemabibliomedia.blogspot.com/

credits: La barchetta di carta è il primo origami che tutti abbiamo realizzato da piccoli! Su quelle barchette caricheremo tutta la fantasia e viaggeremo su onde di carta!
COME L'ARCA DI NOI
I tesori dello Scrigno
Organizzato da:
Lo scrigno delle donne Associazione culturale
In collaborazione con:
Fata Zucchina Scuola di Infanzia
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Fata Zucchina Scuola dell'infanzia (Corato - BA)
Date e orari
Laboratorio di disegno e di Origami con la Carta Fabriano.
Custodiremo su barchette di carta le "sementi della fantasia".
Ogni partecipante ai laboratori del Festival del Disegno Fabriano All Around 2022 si cimentera' con i disegni liberi e con la tecnica dell'Origami a realizzare, ognuno, dei piccoli manufatti di carta che simboleggeranno ciò che vorranno custodire e salvare della loro fantasia. Da un fiore ad un animaletto, da un quadro ad una scultura, da un oggetto reale o inventato ad un autoritratto. Tutto partendo dal disegno per poi provare a trasformare l'idea in sagome di carta, con appunto la tecnica Origami.
I laboratori Inizieranno con la realizzazione di una grande flotta di barchette, una per ogni partecipante che saranno collocate a fine Festival su una grande Arca di Carta che sarà esposta in piccola mostra presso gli ambienti che ospiteranno i laboratori.
Sarà cucito a mano un quaderno dei disegni dei lavori realizzati.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

credits: Laboratorio disegno, pittura, collage
FESTIVAL DEL DISEGNO 2022
All Around
Organizzato da:
Associazione Artistica Culturale Eridio
In collaborazione con:
Scuola Primaria
Età:
Bambini, Adulti
Dove:
Sede degli Alpini (Ponte Caffaro - Bagolino - BS)
Date e orari
Dove
Sede degli Alpini
Indirizzo: Via Benedetto Castelli, Ponte Caffaro - Bagolino (BS)
Telefono: 345/8431298
Sito Web: https://www.comune.bagolino.bs.it/

credits:
LA FIABA E LA FAVOLA TRA POESIA ED EVOCAZIONE CREATIVA
Nelle varie declinazioni artistiche trasponiamo il senso della fiaba e della favola in immagini
Organizzato da:
Il Laboratorio Artistico
In collaborazione con:
Jennifer Benigni, Laura Medina, Mattia Sanseverino, Maria Laura Zavelani Rossi
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Laboratorio Artistico (Milano - MI)
Date e orari
Partendo dalle suggestioni della fiaba e della favola rappresentiamo in tre dimensioni la poetica della carta. L'uso dell'incisione su matrice e la relativa stampa con torchio calcografico ci avvicinerà al mondo della relazione tra negativo e positivo per far emergere la magia di questo universo poetico.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Laboratorio Artistico
Indirizzo: Via Vannucci 13, Milano (MI)
Telefono: 0258306553
Sito Web: https://www.illaboratorioartistico.it

credits: giornata dell'arte
LA GIORNATA DELL'ARTE
Disegniamo e coloriamo
Organizzato da:
Associazione Artistica Culturale Eridio
In collaborazione con:
Scuola Primaria e artisti dell'Associazione
Età:
Bambini, Adulti
Dove:
casa e parco degli Alpini ( Ponte Caffaro) (Ponte Caffaro - Bagolino - BS)
Date e orari
Il laboratorio si svolgerà nel parco della casa degli Alpini, en plein air; il primo approccio sarà di base teorica, nel quale verranno spiegati i tipi di carta e il loro uso per il disegno (con il colore e con le matite), per poi passare alla parte pratica, disegnando a tema libero; da lì si passerà all’uso vero e proprio del colore con gli acquarelli e tempera introducendo la tecnica e l’uso dei pennelli e dei pigmenti per colorare. Gli alunni saranno seguiti dai componenti dell’Associazione rispondendo alle varie domande che ci verranno proposte.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
casa e parco degli Alpini ( Ponte Caffaro)
Bagolino e Ponte Caffaro è una Città di montagna e di lago di Idro (BS)
Indirizzo: Via Benedetto Castelli, Ponte Caffaro - Bagolino (BS)
Telefono: 345/8431298
Sito Web: https://www.comune.bagolino.bs.it/

credits: Laboratorio di pittura con pennelli e colori botanici
LABORATORIO DI PITTURA BOTANICA COLLETTIVA
Alla ricerca di pennelli e inchiostri nella verde Sanità
Organizzato da:
Associazione no profit "Napoli in Vita. Persone Idee Opere per lo sviluppo sociale della Città"
In collaborazione con:
Collettivo FiLumena
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Casa Sanità (Napoli - NA)
Date e orari
Venerdì 16 settembre pomeriggio: Laboratori di pittura botanica collettiva rivolti a bambini e ragazzi.
Domenica 18 settembre mattina: passeggiata alla ricerca di pennelli e colori botanici nelle aree verdi del Rione Sanità di Napoli con la guida di un esperto. A seguire laboratorio di pittura botanica collettiva.
___
Nei laboratori di pittura botanica collettiva si dipinge su fogli di grandi dimensioni che, al termine, verranno ritagliati in segnalibri che ogni partecipante porterà con sè. Pennelli e pennini saranno realizzati con materiali naturali raccolti quali ad esempio rami, piume, fili d'erba, fibre vegetali, canne di fiume, gusci di conchiglie, foglie e fiori essiccati,... I colori saranno realizzati con pigmenti estratti manualmente da ortaggi (cavolo, spinacio, cicoria, carciofo), fiori (tarassaco, malva, karkadè, zafferano, iperico), radici (curcuma, carote, cipolle, barbabietole), bacche (fitolacca, mirtillo, sambuco), alghe (alga spirulina), frutti (noce, castagna, melograno, fragola, ciliegia) e miscelati in soluzione acquosa e a base d'amido.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Casa Sanità
Sede dell'Associazione Napoli inVita ed ex cappella di Santa Filomena, nel cuore del Rione Sanità, a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria della Sanità.
Indirizzo: Via Sanità 36/A, Napoli (NA)
Telefono: 3387240562
Sito Web: https://www.napolinvita.com/

credits: Alcuni animali che andiamo ad imparare durante questo corso di visualizazione.
LINGUAGGIO VISIVO - CORSO BASE | ANIMALI
Organizzato da:
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart von Pinselot
In collaborazione con:
Petra Nitschke
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart (Appiano/S. Michele - BZ)
Date e orari
In questo workshop svilupperete un “vocabolario" di base e imparerete le tecniche fondamentali del linguaggio visivo. Queste vi permetteranno di presentare informazioni complesse in modo chiaro e facile da ricordare. Tema principale del corso: animali
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Rapunzel, Atelier Sir Ringelbart
In questo workshop svilupperete un “vocabolario" di base e imparerete le tecniche fondamentali del linguaggio visivo. Queste vi permetteranno di presentare informazioni complesse in modo chiaro e facile da ricordare. Tema principale del corso: animali
Indirizzo: J. Innerhofer, 33, Appiano/S. Michele (BZ)
Telefono: 0471661003
Sito Web: https://www.rapunzel.it/it/kurse-events/bildsprache-grundkurs-schwerpunkt-tiere-1