Associazioni, enti, scuole, musei, biblioteche di tutta Italia hanno aderito al Festival del Disegno più grande del mondo.
Dal 10 settembre al 9 ottobre 2022 realizzeranno eventi dedicati al disegno, da Bolzano a Catanzaro, isole comprese. Cerca l’evento più vicino a te!
Festival Del Disegno
Festival del
Disegno is
All Around

Misure di contrasto al Covid-19
Nei due giorni abbiamo previsto di adottare le massime misure di sicurezza a tutela dei nostri visitatori.
Fabriano si riserva comunque il diritto di limitare gli accessi in base alle normative di sicurezza che saranno vigenti durante i giorni del Festival.
16 settembre 2022

credits:
ORIZZONTI DI CARTA
Passeggiare ed osservare per creare
Organizzato da:
Charta Cooperativa
In collaborazione con:
Arianna Maiocchi, Agnese Costa e Melania Longo.
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Palazzo Te (Mantova - MN)
Date e orari
Il disegno accade quando si sceglie di sostare intorno ad un foglio, e farlo insieme può far nascere nuovi orizzonti.
Guarderemo gli spazi di Palazzo Te con un duplice sguardo per creare un dittico che parla con due linguaggi artistici diversi: quello del disegno con i pastelli, e quello del collage.
Colorando, toccando, assemblando, strappando e sovrapponendo differenti tipologie di carte, costruiremo una duplice immagine dello stesso soggetto.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Palazzo Te
Palazzo Te, sede museale e luogo dedicato alla cultura, verrà allestito per un laboratorio a ciclo continuo rivolto a chiunque voglia provare, dai 5 ai 99 ANNI (bambini accompagnati)
Indirizzo: Viale Te, Mantova (MN)
Telefono: 3792598695
Sito Web: http://www.museicivici.mn.it/index.php/it/111-musei-civici

credits:
RITRATTI DI FAMIGLIA
Laboratorio di caricatura per bambini 5-8 anni
Organizzato da:
chiara bianchini
Età:
Bambini
Dove:
Spazio LabaCo (Milano - MI)
Date e orari
Curiosi turisti si aggirano per Milano e chiedono di scattare loro delle foto ricordo.
Ma, ahimè, non abbiamo macchine fotografiche, solo carta e matita per immortalarli in un ritratto di famiglia!
Durante il laboratorio esploreremo il mondo della caricatura, arricchendo i nostri ritratti con la tecnica del collage e del papercut, per ottenere coloratissimi quadri ricordo.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Spazio LabaCo
Spazio LabaCo ospita laboratori per bambini e attività ricreative in piccoli gruppi. Situato in zona Corvetto a Milano, è raggiungibile con la MM3 (fermate Brenta o Corvetto) e con gli autobus 34/84/93.
Indirizzo: Via Serlio 8/2, Milano (MI)
Telefono: 3492259681
17 settembre 2022

credits:
CARTA CANTA
Laboratorio artistico esperienziale Artlab
Organizzato da:
LYCEUM
Età:
Adulti
Dove:
LYCEUM ACADEMY (MILANO - MI)
Date e orari
La carta, protagonista del laboratorio, è un materiale comune e facilmente reperibile ma nonostante la sua semplicità, ogni tipo di carta ha delle caratteristiche differenti e qualità particolari che possono essere esplorate grazie all'incontro con i materiali artistici tradizionali e non. La carta, con la sua personalità può trasformarsi e diventare occasione di incontro, scoperta e gioco, attraverso proposte volte a stimolare il fare creativo.
I partecipanti, secondo la metodologia ArtLab di Lyceum Academy, verranno coinvolti in modo globale e a molteplici livelli, la respirazione, la voce e il movimento, si integreranno con il fare artistico tradizionale, dando vita ad un’opera collettiva su un rotolone di carta lungo 10 metri.
Un laboratorio fatto di suoni, colori ed emozioni per scoprire il piacere di creare e condividere attraverso il linguaggio dell’arte.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
LYCEUM ACADEMY
LYCEUM ACADEMY - FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
Indirizzo: VIA CALATAFIMI 10, MILANO (MI)
Telefono: 02 2316 8407
Sito Web: https://lyceum.it/

credits: Collage con fondo in acquarello
CORSO DI ACQUERELLO CLASSICO
Acquerello classico e con l'uso di stencil e bolle di sapone
Organizzato da:
SpazioAtelier22
In collaborazione con:
Luisa Valenti Elena Bonassi
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Atelier22 (Rezzato - BS)
Date e orari
Verranno fornite nozioni sull'acquarello classico ed eseguite sperimentazioni con l'uso di stencil preparati dai partecipanti e uso di bolle di sapone colorate e composizione di collage con fondo ad acquarello.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Atelier22
Grande spazio dedicato all'Arte nuova sede
Indirizzo: Via Alcide De Gasperi 120, Rezzato (BS)
Telefono: 3287284408
Sito Web: https://www.facebook.com/SpazioAtelier22

credits: Performance di Arte Relazionale
FESTANDO LA CARTA
Contaminazione delle arti
Organizzato da:
InArte - Associazione Culturale Internazionale
In collaborazione con:
Rete dei Borghi InAcquarello: i borghi di Fabriano, Genga e Serra San Quirico / FabrianoInAcquarello, special guest dell'anno è il Maestro Fausto Duca, Uttam Kumar Karmaker, Domenico di Meco
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Il 17 settembre a Fabriano, lungo il sentiero Canizza; Il 18 settembre a Serra San Quirico, Piazza del Comune - zona delle Coppertelle. (Fabriano e Serra San Quirico - AN)
Date e orari
FESTANDO la CARTA, alla sua 15esima edizione, è anche quest'anno, dopo il periodo di distanziamento del Covid, ulteriore importante appuntamento che vede finalmente la fine dell'arte e della carta dipinta a distanza e riporterà pubblico ed artisti a fare Arte nelle strade e nei luoghi di cultura della nostra terra (entroterra montano della Regione Marche / Parco Regionale Naturale Gola della Rossa e Frasassi). Saranno con noi gli artisti poeti, scrittori, attori, acquarellisti e disegnatori italiani (da Rieti, Siena, Roma e ovviamente da tutta la Regione Marche) - special guest dell'anno sono il Maestro Fausto Duca, Uttam Kumar Karmaker, Domenico di Meco, Federica Maffezzoni e la Carta di Fabriano. Il Festival sarà gestito in coordinamento con: Città di Fabriano, Comune di Serra San Quirico, Regione Marche, InArte, International Watercolor Museum - ed ovviamente Festival del Disegno 2022, a cura di Fabriano.
L'evento promuove l'incontro di artisti, maestri con professionisti con amatori e pubblico, anche principianti e bambini: tutti saranno i benvenuti ad applicare l'Arte su Carta. Sono previste attività di plein air, attività di pittura collettiva sperimentale emotiva ed incontri con performance e dimostrazioni dei maestri.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Il 17 settembre a Fabriano, lungo il sentiero Canizza; Il 18 settembre a Serra San Quirico, Piazza del Comune - zona delle Coppertelle.
itinerante a Fabriano dal Parcheggio del Torrione alla Antica Cartiera, Via Miliani 60044 Fabriano AN - Serra San Quirico, Piazza del Comune e Loggia Manin
Indirizzo: Itinerante a Fabriano e Serra San Quirico | dal Parcheggio del Torrione alla Antica Cartiera, Via Miliani 60044 Fabriano AN - Serra San Quirico, Piazza del Comune e Loggia Manin, Fabriano e Serra San Quirico (AN)
Telefono: 3483890843
Sito Web: https://www.inartefabriano.it

credits: Grafica in elaborazione
FESTIVAL DEL DISEGNO ALL AROUND 2022
L'arte in San Martino
Organizzato da:
L'ARTE
In collaborazione con:
L'arteLab, Studio d'arte andromeda, Spazio Artemide, FabriCharte, Collettivo Sclerigrafia, La Cartolaia, Janluk Junlak & Ali delle nuvole... e molti altri!
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
San Martino (Trento - TN)
Date e orari
Lo storico rione di San Martino si trasformerà in una fucina artistica! Più di 10 location in cui sperimentare tecniche e materiali. Incisione e stampa serigrafica, carta marmorizzata, calligrafia e rilegatura. Allieteranno la giornata origami e pop up giganti con cui interagire. Ci sarà un percorso di disegno di viaggio e di pittura. Laboratorio di arte collaborata, un momento di storia della carta, una performance teatrale.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento

credits: collage laboratorio
GIOCANDO CON LA CARTA E LA STAMPA
L'Arte della carta e della stampa tipografica
Organizzato da:
Francesco Fiore
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Francesco Fiore (ACERRA - NA)
Date e orari
Comprende la lavorazione della carta, disegno-calligrafia, alla rilegatura e stampa tipografica.
Come si produce la carta, giocando con i vari tipi di carta e i colori, dal disegno artistico alla scrittura con l’uso di pennini e inchiostro di china.
Come realizzare un album fotografico un book e scrapbooking attraverso la rilegatura dei fogli e realizzare copertine e biglietti con l’antica stampa tipografica.
Il laboratorio è rivolto sia ai bambini/ragazzi che agli adulti, suddiviso in due fasce di orari:
dalle 10,00/13,00 per bambini e dalle 17,00/20,00 per gli adulti, per un numero complessivo 20/25 partecipanti.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove

credits: L'immagine è solo una bozza in preparazione
IL DUOMO DI CARTA
Un disegno lungo 800 anni
Organizzato da:
ELLEBI GALLERIA D'ARTE
In collaborazione con:
Artista Massimo Melicchio + docenti fumettisti
Età:
Bambini, Ragazzi
Dove:
MUSEO DEL FUMETTO - Cosenza (Cosenza - CS)
Date e orari
"Il Duomo di carta. Un disegno lungo 800 anni" è il titolo dell'iniziativa che vuole celebrare gli 800 anni della Cattedrale di Cosenza, cuore vivo e palpitante del centro storico della città attraverso i giovani
protagonisti dei laboratori creativi.
L’iniziativa della FABRIANO, azienda leader specializzata nella produzione e vendita di carte speciali, dal packaging alla grafica, seguitissima ogni anno da migliaia di persone in tutta Italia ha come obiettivo riconoscere il foglio bianco come strumento di unione, opportunità e possibilità per sprigionare tutta la forza generativa della carta attraverso laboratori realizzati con bambini.
Il Festival si svolgerà nel seguente modo:
● Laboratorio di disegno dal vero del Duomo con l’artista Massimo Melicchio (si disegneranno delle
opere che formeranno un’unica installazione) per bambini più piccoli negli spazi del Museo del Fumetto.
● Realizzazione di una striscia di fumetto “Ti racconto il Festival del disegno” con il maestro fumettista
Beppe Stasi per ragazzi negli spazi del Museo del Fumetto.
● Realizzazione finale tutti insieme di: “IL DUOMO DI CARTA, UN DISEGNO LUNGO 800 ANNI” ossia
un’opera collettiva su rotolo di 10 mt di carta Fabriano che sarà “srotolata” alla discesa di S. Chiara cuore
del centro storico della città.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
MUSEO DEL FUMETTO - Cosenza
Il laboratorio sarà un omaggio agli 800 anni della Cattedrale di Cosenza, cuore vivo e palpitante del centro storico della città. E' prevista la collaborazione con il Museo del Fumetto di Cosenza.
Il Museo del Fumetto, il primo nel mezzogiorno e l’unico in Italia, ha sede in un immobile di grande pregio storico-artistico all’interno dell'antico monastero di Santa Chiara, nel cuore della città vecchia di Cosenza.
La cospicua collezione permanente vanta firme prestigiose del fumetto italiano ed internazionale tra cui Milo Manara, Gilbert Shelton, Coco di Charlie Hebdo, Enrique Breccia, Tanino Liberatore, Ivo Milazzo,
Davide Toffolo, Angelo Stano e Max Frezzato.
Indirizzo: Via Salita Liceo 1 , Cosenza (CS)
Telefono: 39 333 5057534
Sito Web: https://www.museofumetto.it/

credits: Il mio muro di colori
IL MIO MURO DEI COLORI
Laboratorio junior
Organizzato da:
ROSSOTIZIANO ART ACADEMY
In collaborazione con:
ELEONORA RELLINI
Età:
Bambini
Dove:
ROSSOTIZIANO ART ACADEMY (Scandicci - FI)
Date e orari
“Il mio muro dei colori” è un laboratorio artistico in cui ogni bambino potrà creare, usando forme, sagome e lettere, il proprio murales su carta.
Un laboratorio che non punta solo sulla creatività ma anche sulla scoperta dei colori attraverso l’uso di pennarelli, matite e tempere.
Materiali: carta e colori
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
ROSSOTIZIANO ART ACADEMY
RST Art Academy è un centro di formazione e specializzazione per le arti del disegno e della pittura aperto a tutti senza limiti di età.
Fondato nel 1996 dall' artista e maestro Tiziano Bonanni, è strutturato in sezioni studiate per ogni tipo di preferenza e tipologia di pubblico, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ottimamente attrezzato negli spazi di lavoro.
RST si avvale del metodo “Quadro” per un’ insegnamento a qualsiasi livello di età e apprendimento che fonde tradizione e creatività, con sezioni studiate per ogni tipo di preferenza e tipologia di pubblico, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ottimamente attrezzato negli spazi di lavoro.
Indirizzo: Via Aligi Barducci 9/11, Scandicci (FI)
Telefono: 055250437
Sito Web: https://www.rossozianoweb.eu

credits: Il taccuino delle piccole cose
IL TACCUINO DELLE PICCOLE COSE
Una raccolta di frammenti quotidiani
Organizzato da:
Officina Didatticando
Età:
Bambini, Ragazzi
Dove:
Biblioteca Comunale di Casalmaiocco (Casalmaiocco - LO)
Date e orari
Il laboratorio ha lo scopo di presentare ai bambini come un "semplice" foglio di carta bidimensionale sia in grado di trasformarsi, in poche mosse ma con tanta creatività, in un raccoglitore, tridimensionale, di progetti, di idee e di pensieri. Un taccuino per i viaggi quotidiani, da casa a scuola, da scuola al parco, tragitti che percorriamo tutti i giorni disattenti delle meraviglie che si possono incontrare. Uno strumento in cui raccogliere o annotare, con piccoli frammenti di oggetti, disegni e parole, momenti, incontri, desideri di tutti i giorni.
Nella prima parte del laboratorio verranno consegnate ai bambini forme geometriche e moduli, creati su supporti come la gomma crepla o ricavati da cartoni ondulati, elementi naturali, etc.. che fungeranno da timbri ed, attraverso questi strumenti con la tecnica della stampa i partecipanti riprodurranno un paesaggio per loro famigliare in grado di raccontare la loro quotidianità. Solo nella seconda parte del laboratorio il foglio di carta, personalizzato graficamente dai partecipanti, piegato ed inciso secondo precise indicazioni, darà origine al piccolo taccuino da viaggio, un piccolo leporello da portare con sè nei piccoli tragitti, grandi viaggi, di tutti i giorni.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Biblioteca Comunale di Casalmaiocco
I laboratori verranno effettuati presso gli spazi creativi della Biblioteca di Casalmaiocco grazie alla disponibilità del personale della biblioteca ed in sinergia con la cooperativa sociale Il Mosaico Servizi ETS che ne segue la progettazione educativa, sociale e culturale.
Indirizzo: Piazza Roma, 1, Casalmaiocco (LO)
Telefono: 0298260146
Sito Web: https://www.ilmosaicoservizi.it/

credits:
L'ALBERO DELLA DIREZIONE REGIONALE MUSEI LOMBARDIA
Il disegno: linfa dei Musei
Organizzato da:
Direzione Regionale Musei Lombardia
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione (Sirmione - BS)
Date e orari
In occasione del Festival del Disegno All Around 2022 i visitatori saranno accompagnati alla scoperta dei musei della Direzione regionale Musei Lombardia e del patrimonio lombardo, in un viaggio nella storia dell’uomo e delle sue espressioni artistiche. Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica alla romanizzazione, dal Medioevo allo splendore del Rinascimento e via via sino ai primi decenni del Novecento, il tema del disegno diventa il fil rouge che lega musei così diversi e così distanti, parte però di un'unica istituzione.
A partire dal racconto di alcuni aspetti specifici del museo i visitatori saranno protagonisti di un laboratorio condotto da esperti, dedicato alle diverse declinazioni che il disegno assume nei musei della Direzione.
I disegni diventeranno poi parte di un albero realizzato con materiali ecosostenibili, simbolo delle ramificazioni territoriali della Direzione regionale Musei Lombardia, protagonista di un viaggio itinerante tra i siti statali lombardi.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione
L’area archeologica comprende i resti della vasta e lussuosa villa romana nota dal Rinascimento come “Grotte di Catullo” e risalente all’epoca augustea (fine I sec a.C. – inizi I sec d.C.).
All’interno dell’area archeologica si trova anche un Museo, in cui sono raccolti reperti più antichi rinvenuti nella penisola di Sirmione.
Indirizzo: Piazzale Orti Manara, 4 25019 Sirmione, Sirmione (BS)
Telefono: +39 030 916157
Sito Web: https://museilombardia.cultura.gov.it/musei/grotte-di-catullo-e-museo-archeologico-di-sirmione/

credits: Cavalletti d'artista a Masseria Cinque Santi
L'ARTE & NATURA
Pennellate di gusto
Organizzato da:
Maria Luisa Quarta
In collaborazione con:
Eleonora Rigliano
Età:
Bambini, Adulti
Dove:
Melograni Martino (Monteroni - LE)
Date e orari
Laboratorio di acquerelli naturali e degustazione di succo di melograno a Km 0 .
I cavalletti d'artista verranno collocati in aperta campagna a ridosso di filari di vegetazione autoctona e melograni. I partecipanti potranno dipingere all'aria aperta o in un antico casolare .
La struttura è un'antica dimora dove si producono melograni e si effettua estrazione ed imbottigliamento del succo .
Durante i laboratori d'arte i partecipanti potranno degustare i prodotti e pennellare con i profumi dei pigmenti che useranno, derivanti da opunzia, curcuma, zafferano, olive nere, menta, prezzemolo, cavolo rosso, barbabietola, limone, arancia, more, ciliegie e melograno.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Melograni Martino
Scopo dell'evento sarebbe far dipingere genitori e bambini insieme degustando e bevendo prodotti tipici a Km0.
L'evento si svolgerebbe all'aria aperta , o in un trullo , costruzione tipica pugliese.
Il paesaggio tipico spronerebbe creatività e buon umore ai partecipanti e li metterebbe a diretto contatto con la natura.
I sentori dei colori naturali donerebbero un tocco originale e sfizioso all'esperienza creativa.
Indirizzo: Strada provinciale Lecce / Arnesano , snc 73047 Monteroni di Lecce , Monteroni (LE)
Telefono: 3206585392
Sito Web: https://www.facebook.com/

credits: Leporello d'autore
LEPORELLO D'AUTORE
Crea il tuo leporello personalizzato
Organizzato da:
Balene in volo
In collaborazione con:
Eliana Odelli, Giuseppe Quattrocchi, Pilar Dominguez
Età:
Ragazzi, Adulti
Dove:
Balene in volo (San Giuliano Milanese - MI)
Date e orari
Impariamo a conoscere le diverse carte e, con la guida di modelli e spiegazioni, ogni partecipante costruisce il proprio leporello. Il contenuto da inserire prende spunto da un tema proposto, rivisitato e personalizzato da ogni partecipante, ognuno secondo le proprie capacità e preferenze. Costruiamo la narrazione con la tecnica che ognuno preferisce e con il collage, in un percorso libero e creativo con la guida dell'artista Dominguez, pittrice, ceramista, incisora, stampatrice d'arte e docente.
Cosa porti a casa con te: il leporello d'autore da te realizzato
Tecnica: Creazione di un leporello, RILEGATURA, collage e disegno/pittura
Materiali da portare: un astuccio base con gomma e matita, i colori che desideri abbinare al collage (tecnica a tua scelta)
Materiali a disposizione in sede: taglierini, cordonatori, righelli, tappeti di taglio, forbici, colla e naturalmente la carta di Fabriano
PARTECIPANTI max 10
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Balene in volo
Vi aspettiamo presso il nostro studio sede abituale di workshop e laboratori artistici. Si trova al secondo piano di una palazzina a mattoni rossi nella zona industriale vicino a IKEA. Un ambiente luminoso e moderno, con due ambienti attrezzati di ampi tavoli, comode sedie, video-proiettore e una biblioteca specializzata. Presente un laboratorio di ceramica con forno di cottura. Ampio parcheggio gratuito in strada. Proprio accanto fermata autobus ATM 190 in collegamento con metropolitana di Milano linea gialla M3 San Donato (non passa la domenica). A circa 1km da uscita della tangenziale est/ovest di Milano: San Giuliano Milanese - IKEA. A meno di 10 minuti di auto da Milano Corvetto, San Donato Milanese, Opera, Melegnano, Peschiera Borromeo.
Indirizzo: Via Lombardia, 26, San Giuliano Milanese (MI)
Telefono: 3356030584
Sito Web: https://www.baleneinvolo.com/

credits:
MAPPE FANTASTICHE
Laboratorio di disegno e collage
Organizzato da:
ottantotto rosso - scuola d'arte
In collaborazione con:
Maria Moriani Poli
Età:
Bambini
Dove:
ottantotto rosso - scuola d'arte (firenze - FI)
Date e orari
con matite colorate, pennarelli e collage rappresenteremo mappe di città , paesi e mondi per dare vita a un illustrazione inusuale, colorata e divertente.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
ottantotto rosso - scuola d'arte
Ottantotto rosso - scuola d'arte è un associazione culturale no profit collocata nello storico quartiere dell' Oltrarno fiorentino(Via Romana 88 Rosso), vicini all’ingresso del Giardino di Boboli. La scuola organizza corsi di pittura, disegno, tecniche grafiche, acquerello e workshops per adulti, bambini e ragazzi.
Indirizzo: via Romana 88rosso, firenze (FI)
Telefono: 0555320319
Sito Web: https://www.ottantottorosso.it/

credits:
MONZA CITTÀ DI TEODOLINDA
I Simboli di Monza
Organizzato da:
ElizabetaTzvetkova
In collaborazione con:
Dewie Drolenga
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Libreria "Tutti giù per terra" (Monza - MB)
Date e orari
Laboratori creativi per bambini e genitori e o ragazzi. La tecnica proposta e un mix di disegno e ricamo. Si lavora su carta formato piccolo, spessa più di 200gr precedentemente preparata per il ricamo. Si può disegnare o si usa una carta prestampata con alcuni simboli elaborati da me, si segue una dima bucherellata per agevolare il passaggio del filo e l'ago. Si completa una immagine disegnata e a arricchita con dell'ricamo. saranno necessari le matite e inoltre si utilizzeranno ago e fili di pochi colori
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Libreria "Tutti giù per terra"
Nel cuore di Monza presso gli spazi della libreria "Tutti giù per Terra".
Vi aspettiamo per i laboratori creativi.
Indirizzo: Via G.B. Mauri, 5, Monza (MB)
Telefono: 3477533101
Sito Web: https://www.libreriatuttigiuperterra.it/contatti-2

credits: Ritratto di donna
PARLA CON LEI!
Comunicazione di integrazione tramite ritratti di donne in acquarello
Organizzato da:
Alba Bici e casadeespanamilan
In collaborazione con:
Alba Bici
Età:
Adulti
Dove:
Casa de Espana Milan (Milano - MI)
Date e orari
L'evento ha come obiettivo il concetto dell'integrazione in tutte le sue forme, sia esso sociale, culturale, di identita', dell'essere donna, dell'essere straniera all'interno di una citta'/realta'/vita nuova, di essere indipendente e libera. Questi elementi verranno rappresentati attraverso la tecnica dell'acquerello, tramite ritratti di donne che parteciperanno all'evento. Alla fine dell'evento verranno esposti tutti i ritratti come parte integrante di una esposizione.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Casa de Espana Milan
Indirizzo: Via Marsala 8, Milano (MI)
Telefono: 3334577795
Sito Web: https://www.casadeespanamilan.it/

credits: Passeggiando e disegnando, nella fattoria di Orbicciano
QUEL CHE MI DISSE LA NATURA...
Cartoline-paesaggio da Orbicciano
Organizzato da:
CAM ON/circuito OFF
In collaborazione con:
Massimiliano Merler ( artista), collaboratori: arch. Daniela Cappello
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Agriturismo Nicobio (Orbicciano, Camaiore - LU)
Date e orari
La Fattoria Didattica Nicobio, usata anticamente come sosta dai pellegrini che percorrevano la Via Francigena, situata a Orbicciano, sulle colline della Val Freddana, tra Lucca e Camaiore, offre un'avventura in piena libertà di movimento. Una passeggiata tra boschi, animali e campi coltivati; micro e macrocosmi; schizzando immagini e parole che la Natura ci racconta, disegnata in una cartolina, anche materica a collage, con carta e foglie.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Agriturismo Nicobio
Una giornata dedicata ed immersi nella Natura, disegnando: paesaggi, micro e macrocosmi; boschi, animali e campi coltivati; immagini e parole che la Natura ci racconta, per una cartolina da Orbicciano, sulle colline della Val Freddana, tra Lucca e Camaiore, nella Fattoria Didattica Nicobio.
Indirizzo: via Pradalino, 518, Orbicciano, Camaiore (LU)
Telefono: 3465958179
Sito Web: https://nicobio.it/

credits: Festival del disegno edizione 2021
SCARABOCCHIANDO LA FELICITÀ!
Viva la scuola
Organizzato da:
Per aspera ad astra-ODV
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Villa comunale (Specchia - LE)
Date e orari
Festa di inizio anno scolastico per bambini e ragazzi e le loro famiglie. Disegno libero, pittura, acquerello, collage.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Villa comunale
Festa all'aperto per tutta la famiglia, animata da musica e allestimenti per dare spazio alla fantasia e alla creatività e festeggiare l'inizio del nuovo anno scolastico e associativo
Indirizzo: Villa comunale, via Roma, Specchia (LE)
Telefono: 3495099724

credits:
STORIE SU CARTA
Raccontare e raccontarsi per immagini
Organizzato da:
Dott.ssa Ilenia Picciano
Età:
Adulti
Dove:
Studio di Psicologia e Psicoterapia (Padova - PD)
Date e orari
Laboratorio creativo- espressivo per adulti in cui attraverso il collage, il disegno e l'utilizzo di altri materiali, sarà possibile dare forma e colore a immagini che parlano e raccontano delle storie di ciascuno.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Sito al primo piano rialzato. nelle vicinanze sono presti numerosi parcheggi ed è raggiungibile anche con i mezzi pubblici
Indirizzo: Piazza Alcide De Gasperi 41, Padova (PD)
Telefono: 3517990237
Sito Web: https://www.facebook.com/ilenia.picciano.psicologo.padova

credits: Esempio di "Totem", parzialmente decorato
TOTEM DI ARTE INSIEME
Installazioni tridimensionali di opere d’arte partecipativa
Organizzato da:
Raffaella Rita Castagna
Età:
Bambini, Ragazzi, Adulti
Dove:
Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" (Verbania - VB)
Date e orari
Scopo del laboratorio è quello di ottenere una installazione di diversi “totem” (sovrapposizione verticale di elementi "scatole" ed elementi decorati)
Ogni partecipante decora liberamente un modulo quadrato con carte colorate e diverse tecniche di pittura e disegno. I moduli saranno assemblati con un'apposita struttura per costruire diverse sculture trimensionali con sviluppo verticale (totem) che costituiranno un un’installazione artistica di un’opera di Arteinsieme.
Contatta l'organizzatore
Visita la pagina dell'evento
Dove
Biblioteca Civica "Pietro Ceretti"
La Biblioteca Civica "Pietro Ceretti" di Verbania, Centro Rete del Sistema Bibliotecario del VCO, organizza nel corso dell’anno iniziative culturali (come presentazioni di libri, letture, spettacoli, cicli di incontri tematici, corsi per il tempo libero) per adulti e bambini.
Nel 2015 ha vinto il Premio Andersen e il Premio Nazionale Nati per Leggere.
Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 138, Verbania (VB)
Telefono: 0323 401510
Sito Web: https://www.bibliotechevco.it/biblioteche/verbania/